Italiano
index_italian_m
Menu text-6
![]() |
Grammatica Livello 4 |
Grammatica essenziale 2011 ITALIANO |
|
Strumenti per lo studio delle lingue APPRENDIMENTO RAPIDO Regole grammaticali Fonetica e pronuncia Sintassi del periodo Formazione delle parole Espressioni idiomatiche Forme verbali irregolari Esercizi per l’autovalutazione |
Sommario | ||
PARTE 1 FONETICA E FONOLOGIA |
||
001 | Alfabeto e pronuncia | 8 |
002 | Dittongo, trittongo e iato | 10 |
003 | Sillabe e sillabazione | 12 |
L’accento | 13 | |
004 | L’accento tonico | 13 |
005 | L’accento grafico | 16 |
Fonetica sintattica | 20 | |
006 | L’elisione | 21 |
007 | Il troncamento | 22 |
008 | Il raddoppiamento fonosintattico | 24 |
009 | PARTE 2 MORFOLOGIA |
25 |
ARTICOLO | ||
010 | L’articolo determinativo | 26 |
011 | L’articolo indeterminativo | 28 |
012 | L’articolo partitivo | 29 |
013 | SOSTANTIVO | 30 |
014 | Genere | 31 |
015 | La formazione del femminile | 33 |
016 | Numero | 36 |
017 | Nomi composti | 40 |
018 | AGGETTIVO | 44 |
019 | Gli aggettivi qualificativi | 45 |
020 | Gli aggettivi determinativi | 50 |
021 | PRONOME | 56 |
022 | I pronomi personali | 56 |
023 | I pronomi possessivi | 60 |
024 | I pronomi dimostrativi | 61 |
025 | I pronomi indefiniti | 61 |
026 | I pronomi relativi | 62 |
027 | I pronomi interrogativi ed esclamativi | 63 |
028 | VERBO | 64 |
029 | Modo e tempo | 65 |
030 | Persona e numero | 70 |
La forma del verbo | 71 | |
Verbi transitivi e verbi intransitivi | 73 | |
Verbi predicativi e verbi copulativi | 75 | |
040 | La coniugazione | 75 |
045 | I verbi ausiliari | 88 |
048 | I verbi irregolari | 95 |
051 | AVVERBIO | 104 |
052 | Gli avverbi di modo | 105 |
053 | Gli avverbi di luogo | 106 |
054 | Gli avverbi di tempo | 107 |
055 | Gli avverbi di giudizio | 108 |
056 | Gli avverbi di quantità | 108 |
057 | Gli avverbi interrogativi ed esclamativi | 109 |
058 | Avverbi particolari | 110 |
059 | PREPOSIZIONE | 111 |
060 | Le preposizioni proprie | 111 |
Le preposizioni articolate | ||
061 | Le preposizioni improprie | 112 |
062 | Le locuzioni prepositive | 113 |
063 | CONGIUNZIONE | 114 |
064 | Le congiunzioni coordinanti | 114 |
065 | Le congiunzioni subordinanti | 115 |
066 | INTERIEZIONE | 118 |
067 | PARTE 3 SINTASSI |
119 |
068 | SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE | 120 |
069 | Il soggetto | 122 |
070 | Il predicato | 123 |
071 | L’attributo | 126 |
072 | L’apposizione | 128 |
073 | I complementi | 129 |
077 | Complementi di Compagnia e Unione | 133 |
085 | Complementi di Luogo | 136 |
090 | Complementi di Stima e Prezzo | 142 |
095 | Le frasi semplici | 145 |
096 | SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA | 146 |
097 | Le proposizioni coordinate | 147 |
098 | Le proposizioni subordinate | 148 |
Aggiuntiva | ||
Avversativa | ||
100 | Causale | 153 |
104 | Condizionali e periodo ipotetico | 156 |
106 | Consecutiva | 157 |
115 | Soggettiva e oggettiva | 164 |
120 | Discorso diretto e indiretto | 168 |
121 | PARTE 4 APPENDICI |
171 |
FORMAZIONE DELLE PAROLE | 172 | |
La suffissazione | 172 | |
122 | La prefissazione | 174 |
123 | Parole parasintetiche, conglomerati e parole-frase | 176 |
124 | SINONIMI, CONTRARI E TAUTOLOGIE | 179 |
Sinonimi | 179 | |
125 | Contrari | 183 |
126 | Tautologie | 184 |
127 | FIGURE RETORICHE | 185 |
128 | MAIUSCOLE E MINUSCOLE | 189 |
129 | ABBREVIAZIONI E SIGLE | 192 |
130 | PUNTEGGIATURA | 194 |
131 | PAROLE STRANIERE | 197 |
132 | E PER FINIRE... | 198 |
ESERCIZI | 199 | |
Fonetica e fonologia | 200 | |
Articolo | 204 | |
Sostantivo | 205 | |
Aggettivo | 207 | |
Pronome | 212 | |
Verbo | 215 | |
Avverbio | 222 | |
Preposizione | 223 | |
Congiunzione | 224 | |
Interiezione | 225 | |
Sintassi della frase semplice | 226 | |
Sintassi della frase complessa | 232 | |
SOLUZIONI | 237 |