index_italian_m Grammatica essenziale 2011
| SINTASSI |
| ◗SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA esercizi a pag. 232 La sintassi della frase complessa (o del periodo) analizza i rapporti tra le proposizioni che la compongono, ciascuna retta da un verbo. Le proposizioni possono svolgere la funzione di principale (o reggente) oppure essere coordinate o subordinate: Alessandro acquistò una rivista di cinema (proposizione principale) e prese l’autobus (proposizione coordinata) per raggiungere la palestra (proposizione subordinata). La proposizione principale – elemento portante del periodo – è una proposizione dotata di propria autonomia sintattica e contenente un verbo di forma finita alla quale tutte le altre proposizioni sono legate da un rapporto di coordinazione o subordinazione. ➤Attenzione: un altro caso di proposizioni dotate di autonomia sintattica e di senso compiuto è quello delle incidentali, abitualmente comprese tra virgole, trattini o parentesi. Ad esempio: Don Abbondio (il lettore se n’è già avveduto) non era nato con un cuor di leone. |