index_italian_m Grammatica essenziale 2011
| PRONOME |
| I PRONOMI INDEFINITI I pronomi indefiniti indicano in modo generico le persone o le cose cui si riferiscono. Accanto a quelli aventi funzione sia di aggettivi sia di pronomi (alcuno, nessuno, molto, poco, tutto...), vi sono pronomi indefiniti che vengono usati solo con valenza pronominale: ●Uno, qualcuno e ognuno, variabili nel genere: ho preso una delle mele; qualcuno ci ha visto; a ognuno il suo ➤Saperne di piú: il pronome uno ha la particolarità di poter essere usato con valore impersonale: uno deve prendersi cura (= ci si deve prendere cura) degli anziani ●Chiunque e chicchessia, invariabili, usati solo al singolare: avrei potuto chiederlo a chiunque potrebbe farlo chicchessia ●Qualcosa, alcunché, niente, nulla, altri (= qualcun altro), invariabili con valore neutro: ditemi qualcosa di voi non aveva alcunché da dire non ditemi niente/nulla del film non desiderare la donna d’altri ERROR I COMUNI Il pronome qualcosa, sebbene formato dall’aggettivo indefinito qualche e dal sostantivo cosa, concorda sempre al maschile: si dice qualcosa è accaduto, non qualcosa è accaduta. |