index_italian_m Grammatica essenziale 2011


PRONOME
Il pronome è la parte variabile del discorso che si usa in sostituzione di
un’altra parola:
ieri qualcuno è scivolato giú per la rampa
Di norma il pronome fa le veci di un sostantivo, ma può anche sostituire
un altro pronome, un aggettivo, un verbo o un’intera frase:
la tua casa è molto piú accogliente della mia
pensavo che fosse un arrivista, ma non lo è
aveva dormito poco e lo capimmo dalle borse sotto gli occhi
dov’è andato in vacanza Bruno? Non lo so
✎Nota etimologica: la parola “pronome” deriva dal latino pro + nomen e
significa “al posto del nome”.
Il pronome può essere personale, possessivo, dimostrativo, indefinito, relativo,
interrogativo ed esclamativo e può svolgere funzione stilistica (poiché
consente di evitare ripetizioni), sintattica (può introdurre una subordinata)
o deittica (cioè “indicare” qualcosa).


index_italian_m Grammatica essenziale 2011