index_italian_m Grammatica essenziale 2011


SINTASSI
 
LE FRASI SEMPLICI
La frase semplice è costituita, come detto, da una sola proposizione; poiché
non dipende da altre è detta indipendente. Esistono quattro tipi di frasi
semplici:
●Enunciative
●Esclamative
●Interrogative
●Volitive
Talora si ascrivono alle frasi semplici anche le proposizioni dubitative (es.
«Che dire?», «Chi potrà assistermi?»).
◗ Le frasi enunciative
Le frasi enunciative contengono un’enunciazione, e quindi servono per riferire
un fatto o fornire una descrizione; espresse con il modo indicativo,
possono essere:
●affermative: lessi quel libro tutto d’un fiato;
●negative: fortunatamente oggi non piove.
Sono enunciative anche le frasi al modo infinito preceduto da ecco:
ecco spuntare un fiore, poi un altro e un altro ancora
◗ Le frasi esclamative
Le frasi esclamative – caratterizzate da una particolare intonazione della voce
e dalla presenza, nella forma scritta, del punto esclamativo – esprimono sentimenti
di varia natura; possono essere:
●verbali: oh, quanto mi è caro questo posto!
●nominali: che gioia!
◗ Le frasi interrogative dirette
Le frasi interrogative dirette esprimono una domanda rivolta a qualcuno e sono
caratterizzate da una particolare intonazione della voce e dalla presenza –
nella forma scritta – del punto interrogativo; possono essere:
●reali, se non si conosce la risposta:
da quale binario parte il treno per Milano?

●retoriche, se la risposta è prevedibile:
non ti ho forse sempre detto la verità?
Secondo un altro criterio di classificazione le interrogative dirette si distinguono
in:
●parziali, se la domanda riguarda solo un elemento della frase:
dove vai?
●totali, se la domanda riguarda la frase nel suo complesso:
andate dal dentista?
●disgiuntive, se la domanda propone un’alternativa:
vuole un libro o un giornale?
➤Attenzione: nel caso delle interrogative totali la risposta è rappresentata da
sí o no, mentre nel caso delle interrogative parziali la risposta consiste nel
precisare l’elemento su cui verte la domanda.
◗ Le frasi volitive
Le frasi volitive esprimono una volontà e possono essere:
●concessive:
agiscano pure in questo modo, ma se ne pentiranno
●esortative:
badino a non commettere errori!
●desiderative:
oh se non fosse mai accaduto!
●imperative:
vai via!
 


index_italian_m Grammatica essenziale 2011