index_italian_m Grammatica essenziale 2011
| PRONOME |
| I PRONOMI INTERROGATIVI ED ESCLAMATIVI I pronomi interrogativi servono per introdurre una domanda diretta o indiretta. Sono: ●Chi?, invariabile; si usa solo in riferimento a persone, sia per il singolare sia per il plurale, sia per il maschile sia per il femminile: chi è quell’uomo?; chi sono quelle sconosciute? ●Che?, invariabile; si usa in riferimento a cose: che mi dici mai? Nel linguaggio informale che? è spesso sostituito da che cosa? e cosa? di che cosa avete parlato?; cosa avete deciso? ●Quale?, invariabile nel genere ma non nel numero; si usa in riferimento sia a cose sia a persone: quei film mi piacciono tutti, ma non so quali guardare ➤Attenzione: davanti alla terza persona singolare del verbo essere il pronome quale viene troncato, non eliso, quindi l’apostrofo non va messo: viaggiare è la mia aspirazione; qual è la tua? (e non qual’è) ●Quanto?, variabile nel genere e nel numero: per la torta mi occorre mezzo chilo di farina: quanta ne abbiamo? tu hai tanti soldi: quanti me ne puoi prestare? Tutti i pronomi interrogativi possono avere anche funzione esclamativa: che vedono i miei occhi!; quanto mi costi! |