CILS C2 Giugno 2017
 
Quaderno del candidato
Comprensione della lettura - Prova n. 2
Leggi le informazioni. Scegli le 7 informazioni (da A a O) presenti nel testo. DEVI SCIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
 
A. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo finanzia tutte le attività che riguardano la gestione, valorizzazione e promozione del Parco Archeologico del Colosseo.
B. Fra i vari compiti il Direttore del Parco Archeologico può determinare il prezzo dei biglietti che i visitatori
devono pagare per l’ingresso al Parco Archeologico.
C. Rientra negli incarichi del Direttore del Parco definire una equa distribuzione degli orari di lavoro del personale del Parco Archeologico.
D. Al Direttore del Parco Archeologico del Colosseo è permesso accordare il prestito dei beni culturali purché questi ultimi riguardino collezioni pertinenti la sua area di gestione.
E. La gestione e la divulgazione, anche online, delle attività di studio e ricerca su materiali presenti all’interno del Parco Archeologico del Colosseo devono essere concordate con il Direttore Generale Musei.
F. Compito del Direttore del Parco Archeologico del Colosseo è quello di cercare finanziatori per la conservazione e la promozione del Parco stesso, sia nel settore pubblico sia nel settore privato.
G. Il regolamento generale del Parco Archeologico del Colosseo non prevede la possibilità di poter svolgere al suo interno attività di tirocinio.
H. Per poter accedere al concorso, è necessario che il candidato abbia maturato un’esperienza di minimo cinque anni in enti culturali vari sia in Italia che all’estero.
I. Per poter ricoprire il ruolo di Direttore del Parco Archeologico del Colosseo, sono tenute in considerazione le doti relazionali del candidato.
J. Il possesso di un certificato che attesti la conoscenza di una o più lingue straniere costituisce un requisito fondamentale per accedere alla selezione.
K. La domanda di partecipazione e tutta la documentazione richiesta, dovrà pervenire al Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo sia in formato cartaceo sia in formato elettronico.
L. I candidati devono allegare alla domanda una lettera di presentazione di un esperto della materia.
M. La convocazione dei candidati idonei che supereranno la prima fase selettiva avverrà esclusivamente per via telefonica al numero indicato dal candidato stesso.
N. Durante la prima fase di analisi dei titoli e delle domande, la Commissione si riserva, da regolamento, il diritto di avvalersi di nuovi parametri di valutazione.
O. Al termine della prima fase di selezione i candidati risultanti idonei saranno inviati al Ministro in gruppi di tre per la valutazione finale.