• Quaderno del candidato |
Quaderno di esame Livello: QUATTRO-C2 Sessione: Giugno 2017 |
Test di ascolto Numero delle prove: 3 |
Ascolto - Prova n. 1 ◊ Ascolta il testo. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’. |
1. In relazione all’esperienza di un’imprenditrice agricola presentata
nella trasmissione, il Ministro Martina sostiene che A) è necessario incoraggiare la passione dei giovani per l’agricoltura. B) le tecnologie applicate in agricoltura possono rilanciare la competitività delle imprese. C) serve un rinnovamento generazionale per invertire la tendenza in agricoltura. D) le analisi aziendali di costi e performance si devono applicare alle imprese agricole. 2. Con il termine “agricoltura di precisione” si fa riferimento ad un progetto che A) prevede la sperimentazione di nuove tecniche di coltivazione. B) intende premiare con finanziamenti le aziende agricole con nuove idee. C) vuole portare modalità e strategie di lavoro industriali nel settore agricolo. D) mira a migliorare l’organizzazione e la produzione delle aziende grazie all’innovazione. 3. Il Ministro Martina afferma che sono stati messi a disposizioni strumenti concreti per A) favorire l’ingresso di investitori anche stranieri nel settore agricolo. B) incentivare la produttività delle aziende zootecniche. C) sviluppare nelle aziende le tecnologie applicate al lavoro agricolo. D) accrescere le competenze degli imprenditori agricoli. 4. Il Ministro Martina sottolinea l’importanza del bando dell’Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro (INAIL) riguardante A) il finanziamento per sostituire le vecchie macchine agricole. B) l’istituzione di percorsi formativi sulla sicurezza nel settore agricolo. C) il censimento delle macchine agricole in uso nelle aziende. D) lo stanziamento di fondi per rendere le aziende ecosostenibili. 5. Per favorire la nascita di nuove imprese agricole, il Ministro Martina dice che i giovani imprenditori A) possono usufruire per tre anni di finanziamenti stanziati dal Governo. B) hanno procedure semplificate per la costituzione d’impresa. C) sono esonerati dal pagamento dei contributi per la pensione. D) possono richiedere un rimborso per le attrezzature acquistate nei primi tre anni. 6. La legge di stabilità in vigore dal gennaio 2017 prevede A) la riduzione delle tasse per gli imprenditori agricoli sotto i 40 anni. B) la possibilità di accedere a finanziamenti europei per l’innovazione delle imprese agricole. C) il potenziamento dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA). D) l’erogazione di prestiti a tasso zero per gli imprenditori agricoli. 7. Il Ministro Martina ritiene che la trasmissione Coltivando il futuro sia importante perché A) diffonde notizie e informazioni molto utili per chi opera nel settore agricolo. B) presenta esperienze di aziende agricole italiane che possono essere modello per altre. C) mette in evidenza il buon lavoro svolto dalle istituzioni per l’agricoltura. D) contribuisce a modificare nell’opinione pubblica l’idea di arretratezza del mondo agricolo. |