CILS A2 Adolescenti Giugno 2017
 
Criteri di attribuzione dei punteggi
CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA
LIVELLO A2 MODULO ADOLESCENTI
Giugno 2017
Criteri di attribuzione dei punteggi
 
TEST DI ASCOLTO
Prova n. 1
Test a completamento composto da 16 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 0,25: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 2
Test a scelta multipla composto da 4 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 3
Test a individuazione di informazioni composto da 12 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Punteggio totale del test di ascolto: punti 12
 
TEST DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA
Prova n. 1
Test a scelta multipla composto da 4 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 2
Test a individuazione di informazioni composto da 12 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 3
Test a abbinamento composto da 4 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 1: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta errata o omessa
Punteggio totale del test di comprensione della lettura: punti 12
 
TEST DI ANALISI DELLE STRUTTURE DI COMUNICAZIONE
Prova n. 1
Test a completamento composto da 10 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 0,4: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 2
Test a completamento composto da 10 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 0,4: per ogni risposta esatto
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Prova n. 3
Test a completamento con scelta multipla composto da 8 item
Punteggio massimo: punti 4
I punti saranno così assegnati:
punti 0,5: per ogni risposta esatta
punti 0: per ogni risposta sbagliata o omessa
Punteggio totale del test di analisi delle strutture di comunicazione: punti 12
 
TEST DI PRODUZIONE SCRITTA
Prova n. 1
Prova a tema (40-60 parole)
Punteggio massimo: punti 6
I punti saranno così assegnati:
a) efficacia comunicativa: fino a punti 2,5
b) correttezza morfosintattica: fino a punti 1,5
c) adeguatezza e ricchezza lessicale: fino a punti 1
d) ortografia e punteggiatura: fino a punti 1
Prova n. 2
Prova a tema: lettera (25-40 parole)
Punteggio massimo: punti 6
I punti saranno così assegnati:
a) efficacia comunicativa: fino a punti 1,5
b) adeguatezza del contenuto: fino a punti 1
c) correttezza morfosintattica: fino a punti 1,5
d) adeguatezza e ricchezza lessicale : fino a punti 1
e) ortografia e punteggiatura: fino a punti 1
Punteggio totale del test di produzione scritta: punti 12
 
TEST DI PRODUZIONE ORALE
Prova n. 1
Interazione faccia a faccia
Punteggio massimo: punti 6
I punti saranno così assegnati:
a) efficacia comunicativa: fino a punti 2
b) correttezza morfosintattica: fino a punti 1,5
c) adeguatezza e ricchezza lessicale: fino a punti 1,5
d) pronuncia e intonazione: fino a punti 1
livello A2 modulo adolescenti
3
Prova n. 2
Parlato faccia a faccia monodirezionale
Punteggio massimo: punti 6
I punti saranno così assegnati:
a) efficacia comunicativa: fino a punti 2
b) correttezza morfosintattica: fino a punti 1,5
c) adeguatezza e ricchezza lessicale: fino a punti 1,5
d) pronuncia e intonazione: fino a punti 1
Punteggio totale del test di produzione orale: punti 12