CILS A2 Adolescenti Giugno 2017
 
Prove di Produzione Orale
Produzione orale
Sessione: Maggio 2017
Livello: A2 Adolescenti
Il test di produzione orale comprende due prove ed è individuale.
Le prove orali devono essere registrate informato digitale. Alla fine degli esami le registrazioni verranno inviate in originale all’Università per Stranieri di Siena per la valutazione.
Le prove dei singoli candidati verranno registrate in successione sullo stesso CD. L’esaminatore dovrà:
· verificare il funzionamento delle apparecchiature con una breve registrazione di prova;
· far firmare il candidato nel foglio delle prove orali;
· registrare sul CD, prima dell’inizio delle prove, il nome, il cognome e il numero di matricola del candidato;
· verificare, prima di congedare il candidato, che le prove siano state registrate;
· scrivere sulla copertina del CD la sede e il livello;
· nominare i file audio con il numero di matricola dei candidati.

Si avverte che le prove dei candidati non correttamente identificati non potranno essere valutate.
Obiettivo del test è ottenere materiale per verificare la capacità di parlato in lingua italiana. Pertanto è opportuno che
l’argomento che serve da input non costituisca un ostacolo alla produzione.

Prova n. 1
La prova ha le caratteristiche di una conversazione faccia a faccia. Il candidato dovrà dimostrare di saper interagire in una delle seguenti situazioni:
• Hai comprato un paio di scarpe. A casa ti accorgi che non sono della tua misura. Torni al negozio e chiedi di cambiarle. Il somministratore assume il ruolo del negoziante.
• Iniziano le vacanze scolastiche. Parli con un tuo insegnante e chiedi un consiglio sui libri che puoi leggere durante le vacanze. Il somministratore assume il ruolo dell’insegnante.

L’esaminatore farà scegliere al candidato una delle due situazioni. Poi inizierà una breve conversazione con il candidato. Durata della conversazione: 2-3 minuti circa.
Prova n. 2
La prova ha le caratteristiche di un parlato faccia a faccia monodirezionale. L’esaminatore inviterà il candidato a parlare su uno dei seguenti argomenti: • I programmi che segui in TV.
• Un posto che vuoi visitare.
• L’immagine allegata.
L’esaminatore farà scegliere al candidato uno degli argomenti e lo inviterà a parlare da solo. L’esaminatore potrà intervenire per aiutare il candidato che abbia difficoltà a parlare. Durata dell’esposizione: 1 minuto e mezzo circa.
 
Immagine 1