◊ Leggi il testo. Poi completa le frasi. Scegli
una delle tre proposte di completamento. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL
‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
PRIMAVERA DELLA SCIENZA 2017
Nel mese di marzo la scuola “C. Guastella” di Palermo prepara la
manifestazione Primavera della Scienza. Ogni anno, da otto anni, a primavera
la scuola “Guastella” organizza una mostra sulle scienze. Gli alunni di
tutte le classi della scuola presentano oggetti o modelli originali. Gli
insegnanti di scienze aiutano i loro alunni e insieme preparano la mostra.
Ci sono anche alcune rappresentazioni teatrali con temi vicini alla scienza.
Anche i docenti di lettere e di arte aiutano gli alunni quando preparano i
costumi e le scene. Le rappresentazioni teatrali sono il 20 e il 21 marzo,
dalle 8.00 alle 14.00, la mostra di scienze è il 22 e il 23 marzo.
1. Alla manifestazione Primavera della Scienza partecipano
A) gli studenti della scuola “Guastella”.
B) i ragazzi di tutte le scuole di Palermo.
C) gli alunni di Palermo bravi in scienze e arte.
2. Prima della manifestazione alcuni insegnanti della scuola
A) si incontrano con altri insegnanti.
B) fanno una lezione speciale.
C) collaborano con gli studenti.
3. La manifestazione comprende anche
A) alcuni spettacoli teatrali.
B) l’intervento di un artista famoso.
C) un pranzo per tutti i ragazzi che partecipano.
4. L’intera manifestazione Primavera della Scienza dura
A) due giorni.
B) quattro giorni.
C) sei giorni. |