CILS C1 Giugno 2017
Test di ascolto
Ascolto – Prova n. 2

Ascolta il testo. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
 
1. Elena Lazzarini è una giovane imprenditrice agricola che
A) ha abbandonato gli studi per dedicarsi al lavoro della terra.
B) utilizza tecniche innovative per ottenere il massimo dal lavoro.
C) ha ideato soluzioni originali per fare pubblicità alla sua azienda.
D) progetta stalle in grado di limitare l’impatto ambientale.
2. Secondo il giornalista, al settore dell’agricoltura si stanno affacciando
A) ingegneri in grado di rispondere adeguatamente ai problemi ambientali.
B) donne determinate disposte ad investire e ad affrontare rischi.
C) giovani che si dedicano a questo lavoro con passione e competenza.
D) ricercatori/studiosi capaci di dare nuovo impulso alla ricerca.
3. Elena Lazzarini è riuscita con grande intelligenza a
A) creare una rete tra gli agricoltori del territorio.
B) inventare una nuova modalità di irrigazione.
C) riscaldare le stalle con il sistema dei pannelli solari.
D) controllare la sua azienda con sistemi video.
4. Elena Lazzarini, in un primo momento, ha deciso di allevare asini per
A) portare i visitatori in giro per l’azienda.
B) procurarsi del latte fresco non vaccino.
C) tenere puliti i prati e i letti dei ruscelli.
D) creare un’attrazione per la sua azienda.
5. Secondo Elena Lazzerini, gli asini
A) sono animali dolci e per niente stupidi.
B) hanno meno resistenza di quanto crediamo.
C) riescono a percepire un pericolo con un certo anticipo.
D) possono essere utilizzati come animali da compagnia.
6. Elena Lazzerini spiega che a causa di eventi meteo avversi
A) si sono diffusi batteri nei cereali.
B) la coltivazione dei cereali sarà poco redditizia.
C) la competizione tra gli agricoltori della zona è stata dura.
D) sono stati attivati aiuti e sovvenzioni per gli agricoltori.
7. Adesso Elena Lazzerini vorrebbe
A) ingrandire la sua azienda.
B) trovare dei collaboratori.
C) fare un’assicurazione.
D) produrre birra artigianale di qualità.