1. L’incontro con l’attore Michele Riondino
A) apre un ciclo di lezioni universitarie.
B) si colloca in una serie di appuntamenti con attori famosi.
C) ha lo scopo di presentare uno spettacolo teatrale.
D) serve a pubblicizzare una nuova trasmissione televisiva.
2. Secondo l’intervistatore, nella vita di un artista ha molta importanza
A) il periodo dedicato alla preparazione professionale.
B) la presenza di una persona che dia fiducia.
C) poter scegliere la città dove vivere.
D) avere un carattere determinato.
3. Secondo l’intervistatore Michele Riondino è diventato popolare quando
A) ha organizzato laboratori teatrali per ragazzi.
B) è stato ospite in una trasmissione televisiva.
C) ha lavorato per il cinema e la TV.
D) da piccolo ha recitato in teatro.
4. Michele Riondino ha deciso di fare l’attore di teatro
A) per evadere dalla vita monotona della città di Taranto.
B) perché ha sempre avuto una forte curiosità verso questo mondo.
C) perché pensava di poter guadagnare bene.
D) per seguire l’esempio di un suo insegnante.
5. Appena arrivato a Roma Michele
A) non pensava di riuscire ad entrare all’Accademia d’Arte.
B) era molto confuso sul suo futuro lavorativo.
C) si è divertito a vedere tanti spettacoli nuovi.
D) non sapeva come affrontare le difficoltà economiche.
6. Durante gli studi a Roma Michele
A) ha scoperto di avere un grande talento come regista.
B) ha conosciuto persone importanti che lo hanno aiutato.
C) ha completato la sua formazione professionale.
D) ha preso coscienza delle sue reali capacità di attore.
7. Attualmente Michele
A) progetta un viaggio di lavoro.
B) lavora attivamente con la sua compagnia teatrale.
C) cerca nuovi attori per spettacoli sperimentali.
D) vuole allargare il suo ambito professionale. |