IGIRIS.RU
IGIRIS.RU
Èòàëüÿíñêèé
ÊÓÐÑ
Íà ãëàâíóþ
ÈÒÀËÜßÍÑÊÈÉ
Òåìû-3 CILS EXAM 2017
ÈÒÀËÜßÍÑÊÈÉ ßÇÛÊ
CILS B2
Giugno 2017
•
Test di ascolto
Ascolto – Prova n. 1
◊
Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle quattro proposte di completamento. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
1. Silvia e il suo amico parlano
A) della difficoltà dell’esame di storia.
B) della possibilità di preparare insieme un esame.
C) dell’argomento della tesina di storia.
D) dell’ultima lezione del Professor Nicoli.
2. Il ragazzo chiede informazioni sull’iscrizione a tempo parziale perché
A) vuole frequentare solo alcuni corsi.
B) lavora e vuole migliorare la sua preparazione.
C) vuole seguire anche i corsi di un altro istituto di formazione.
D) ha problemi con gli orari delle lezioni all’università.
3. Nel colloquio con il professore la studentessa chiede
A) consigli per decidere il suo percorso formativo.
B) spiegazioni sul programma del corso del professore.
C) indicazioni per la presentazione del piano di studio.
D) argomenti da approfondire per una tesina.
4. In base al risultato delle prove la studentessa
A) può accedere alla parte orale dell’esame.
B) deve ripetere entrambe le parti dell’esame scritto.
C) deve rifare una parte dell’esame scritto.
D) può chiedere di vedere le prove e gli errori.
5. Gli studenti possono servirsi delle aule multimediali se
A) hanno richiesto le credenziali d’accesso alla Segreteria.
B) il docente del corso fa lezione nelle aule multimediali.
C) sono terminate le attività didattiche nelle aule multimediali.
D) hanno fatto la prenotazione attraverso il sito.
6. Prendere appunti serve soprattutto a
A) integrare i testi per l’esame.
B) fare buona impressione sul professore.
C) fissare i punti principali della lezione.
D) selezionare gli argomenti da studiare sul libro.
7. Grazie alle iniziative dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario gli studenti possono
A) avere sconti speciali per seguire in trasferta la squadra Emma Villas.
B) partecipare ad un campionato universitario di pallavolo.
C) fare allenamenti di pallavolo insieme a giocatori professionisti.
D) vedere le partite del campionato di pallavolo nel palazzetto dell’Emma Villas.