• Trascrizioni delle Prove di Ascolto |
Ascolto - Prova n. 3 ◊ Apri il quaderno alla pagina della prova di ascolto numero tre. Ascolta il testo. Sentirai il testo due volte. (Il testo viene fatto ascoltare per la prima volta) |
(voce femminile) - Buon pomeriggio a tutti. Oggi con i viaggi del giovedì
faremo un curioso percorso tra arte, cultura e natura. Scopriremo di più sul Parco Sculture del Chianti. Vi ricordo la nostra mail isoradio@rai.it scrivete e suggerite voi mete insolite del nostro Paese per le prossime puntate. Il Parco Sculture del Chianti è immerso nella splendida campagna toscana in località la Fornace, a Pievasciata nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Questo parco, nato grazie all’idea ed al lavoro di Piero e Rosalba Giadrossi, è stato realizzato su ben sette ettari di terreno ed è stato poi aperto al pubblico nel 2004, ed è diventato un vero e proprio museo di arte contemporanea a cielo aperto. Lungo un sentiero che attraversa un bosco di querce ci sono le opere di venticinque artisti di fama internazionale. Tutte sculture nate dall’antica tradizione italiana, che sono perfettamente inserite e contestualizzate nell’ambiente in cui sono esposte. Le opere, realizzate da artisti che provengono dai cinque continenti, nascono da una grande varietà di materiali, che vanno dal bronzo al ferro, dal granito al marmo, dal vetro al neon. Inoltre molte di queste sculture sono interattive, ovvero si possono percorrere, ascoltare oppure sono pronti a regalare a chi le guarda un punto di osservazione nuovo da cui osservare il mondo circostante. Qui il visitatore può fruire di un’arte che è in armonia con gli alberi, i suoni, i colori, la luce ed ogni altro elemento del bosco. L’opera dell’uomo in questo caso non tende a prevaricare la natura ma ad integrarla ed esaltarla. Tra le sculture ci sono un Labirinto, un Arcobaleno, la maestosa Chiglia di una nave ma anche l’Anfiteatro, un vero e proprio anfiteatro che grazie ad un’acustica eccellente ospita, in un’atmosfera molto suggestiva, nei mesi di giugno, luglio e agosto concerti di musica classica, jazz, opera, e tanti altri generi musicali. Ma questo incredibile museo a cielo aperto non occupa solo il Parco perché tante altre opere d’arte si possono ammirare anche nel vicino paese di Pievasciata, che si è trasformato in un borgo di arte contemporanea. |
◊ Adesso hai due minuti di tempo per
leggere la prova. (Silenzio per due minuti) Ascolta di nuovo il testo ed esegui la prova. Dopo l’ascolto hai due minuti di tempo per controllare le tue risposte. (Il testo viene fatto ascoltare di nuovo. Poi silenzio per due minuti) Adesso scrivi le risposte delle prove nel foglio delle riposte. Hai tre minuti di tempo. (Silenzio per tre minuti. Un breve stacco musicale segnala la fine del test di ascolto) |