CILS B1 Adolescenti Aprile 2017 
Test di comprensione della lettura
Comprensione della lettura – Prova n. 2

Leggi il testo.
 
ROCK AL CENTRO

L’Associazione musicale “Rock al Centro” è nata nel 2012 e si occupa di cercare nuovi musicisti. Anche per il 2017 organizza Rock al Centro Contest, un concorso musicale che è aperto a vari generi musicali, escluse musica classica e lirica. Possono partecipare singoli artisti o band di qualsiasi nazionalità, ma è necessario avere da un minimo di 14 a un massimo di 20 anni.
Il brano che l’artista o le band presentano deve essere originale e mai presentato in nessun altro concorso; per fare l’iscrizione bisogna obbligatoriamente compilare un modulo sul sito www.rockalcentro.it,
scegliere una fra le 10 città in cui partecipare tra quelle che l’Associazione propone e versare una quota di partecipazione di 70 euro.

La segreteria dell’Associazione, dopo la verifica del pagamento, invia una mail che conferma l’iscrizione e comunica la data esatta e la sede in cui bisogna presentarsi. Chi riceve la mail deve confermare la partecipazione, pena l’esclusione al concorso.
Ricevono un premio i primi tre in classifica; i premi variano leggermente se si tratta di un singolo artista o di una band:
- al primo/ai primi in classifica un contratto discografico e un tour in tutta Italia
- al secondo in classifica una borsa di studio di 1.500 euro per seguire un corso di perfezionamento musicale in una Accademia a Roma. Se si tratta di una band l’opportunità di registrare un videoclip ufficiale
- al terzo la possibilità di utilizzare gratuitamente per un anno una sala di registrazione musicale.

Il Concorso si divide in due fasi:
- SELEZIONI LOCALI
Durante questa prima fase una Giuria Tecnica ascolta i brani musicali dei singoli artisti o delle band ed esprime un giudizio. Fanno parte della Giuria Tecnica famosi musicisti italiani e DJ radiofonici che al termine delle esibizioni possono anche consigliare ai musicisti come migliorare i propri brani. La Giuria Tecnica può selezionare per la fase successiva un massimo di 13 partecipanti.

- SELEZIONE FINALE
La selezione finale si svolge a Roma il 27 Maggio 2017. I partecipanti durante la serata, aperta al pubblico, devono esibirsi con lo stesso brano che hanno presentato nella selezione locale. Al termine delle esibizioni la Giuria Tecnica assegna un punteggio a ciascun partecipante e stabilisce i tre vincitori.

La serata finale è in diretta streaming sul canale SONOUNEROE_TV. Il Concorso ha una sua pagina Facebook su cui si possono trovare le foto e i video di tutte le serate.
 
Leggi le informazioni. Indica se le informazioni sono vere o false. DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL ‘FOGLIO DELLE RISPOSTE’.
Vero Falso
1. “Rock al Centro” è un’associazione che da qualche anno organizza una
competizione musicale.
2. Chi partecipa al concorso può presentare un brano di qualsiasi genere musicale.
3. Il regolamento del concorso non pone nessuna limitazione di età per i partecipanti.
4. Al concorso i partecipanti devono presentare un brano nuovo.
5. Il modulo per iscriversi al concorso si può ritirare nella Segreteria
dell’Associazione.
6. L’Associazione effettua le selezioni dei partecipanti in vari luoghi del territorio italiano.
7. La segreteria dell’Associazione invia una mail ai partecipanti che attesta l’iscrizione al concorso.

8. L’iscrizione al concorso non prevede nessun tipo di pagamento.
9. I partecipanti trovano le date delle selezioni sul sito e possono scegliere quella a cui partecipare.
10. Il concorso può prevedere premi differenti se a vincere sono singoli
artisti o band.
11. Fanno parte della giuria tecnica esperti insegnanti di musica.
12. La giuria tecnica può dare suggerimenti ai giovani talenti sulle loro esibizioni.
13. La giuria tecnica può far accedere alla fase finale del concorso il numero
di artisti che vuole.
14. Nella serata finale anche il pubblico può dare il suo contribuito nella
decisione dei vincitori.