UN LIBRO E UN AMORE
A. Valeria Pace è
un’insegnante e ama molto leggere i libri. Ne compra sempre tantissimi in
libreria ma anche nelle bancarelle dei mercatini.
B. La frase era questa: “- Dicembre
1983 - Non ho letto questo libro, ma me ne hanno parlato bene. Impara ad
apprezzare i libri francesi. Ti amo, Sergio”.
C. Da questa seconda frase Valeria ha
capito che Sergio regalava libri e che la sua storia d’amore è durata almeno
tre anni! Cerchiamo anche noi i libri con le frasi di Sergio!
D. La lettura di questa frase le ha
fatto venire tanta curiosità di sapere chi è Sergio e di sapere come è
finita la sua storia d’amore.
E. In una delle primissime pagine,
Valeria si è ritrovata infatti a leggere una frase a penna firmata da un
uomo di nome Sergio.
F. Questa volta la frase era: “-
Dicembre 1980 – È Vecchioni… so che ti piace. Ti amo, Sergio”.
G. Appena ha iniziato a sfogliare le
pagine del libro ha però notato subito una cosa molto particolare.
H. Dopo questo primo post, Valeria è
tornata a scrivere su Facebook perché, sempre nella stessa bancarella, ha
trovato un altro libro con una frase di Sergio.
I. Con questo post voleva far
conoscere a tutti questa storia e infatti tante persone hanno fatto
commenti.
J. Poco tempo fa, proprio in una
bancarella, ha comprato una copia molto vecchia del libro L’educazione
sentimentale di Gustave Flaubert.
K. Valeria allora ha scritto un post
pubblico sulla sua pagina Facebook in cui ha riscritto esattamente le parole
di Sergio. |