VERONA CARD
La Verona Card è una carta multifunzione che il Comune di Verona ha
creato per tutti i turisti che visitano la città. Si può visitare
Verona grazie all’utilizzo di un’unica tessera. Con Verona Card si possono
usare gratuitamente i trasporti pubblici, avere sconti per entrare nei musei
e partecipare ad altre iniziative culturali.
La Verona Card può avere durata giornaliera, al costo di 18 euro, oppure di
48 ore al costo di 22 euro. Questi prezzi sono uguali per tutti, non
esistono altri sconti per categorie quali studenti o over 60;
indipendentemente dalla Verona Card ogni struttura può offrire delle tariffe
agevolate per queste categorie. Nelle chiese, nei musei e nei monumenti del
circuito Verona Card l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 7 anni
accompagnati da un adulto. La Verona Card si può acquistare:
- presso tutti i musei e monumenti della città
- in alcune tabaccherie del centro che espongono la sigla VCard
- presso l’Ufficio turistico IAT Verona, dal lunedì al sabato con orario
10.00 – 17.00 e la domenica dalle 10.00 alle 14.00; chi attiva qui la Card
riceve in omaggio una guida cartacea di Verona
- online sul sito https://www.getyourguide.it/verona; dopo l’acquisto si
riceve via mail un voucher che si deve cambiare con la Verona Card presso lo
IAT.
Verona Card si può acquistare anche in anticipo rispetto alla data di
utilizzo: infatti la durata si conteggia a partire dal primo utilizzo.
Inoltre, se sei a Verona in auto e presenti la Verona Card nei parcheggi
della città, hai diritto al 20% di sconto sulla tariffa; sconti del 10%
invece su alcuni ristoranti convenzionati della città. Per tutto il 2017 con
Verona Card entri inoltre gratuitamente al Castello del Buonconsiglio e al
Muse nella città di Trento. Questi sono solo alcuni esempi delle opportunità
che la Verona Card offre; per altre informazioni si consiglia di visitare il
sito
www.turismoverona.eu. |