1. Il conduttore di Radio Montecarlo intervista una
A) cuoca che ha aperto un blog diventato subito famoso.
B) campionessa sportiva.
C) giornalista che si interessa alle regole di buona educazione.
D) scrittrice di romanzi gialli.
2. Secondo Ludovica negli alberghi di medio livello è cortese
A) evitare l’arrivo a tarda notte.
B) chiedere il conto la sera prima della partenza.
C) lasciare qualche soldo a chi prende i bagagli.
D) prenotare una camera con molto anticipo.
3. Prima di partire per un viaggio, Ludovica consiglia di
A) scegliere un buon libro.
B) controllare la prenotazione.
C) comprare una guida tascabile.
D) portare con sé banconote da 5 euro.
4. Per Ludovica, lasciare una mancia molto alta è segno
A) di ricchezza.
B) di generosità.
C) di gentilezza.
D) di maleducazione.
5. Se si soggiorna per 2 settimane in albergo è conveniente
A) essere molto gentili con il personale.
B) sistemare i bagagli negli appositi armadi.
C) lasciare alla cameriera del piano la mancia appena si arriva.
D) segnalare al ristorante particolari esigenze alimentari.
6. Per Ludovica, se in un albergo qualcosa non va è necessario
A) informare il responsabile dell’albergo.
B) protestare ad alta voce con il personale.
C) parlarne con gli altri ospiti.
D) mantenere un atteggiamento cortese.
7. Secondo te, la frase che riassume il pensiero di Ludovica è:
A) il viaggio ci porta alla scoperta del nostro carattere.
B) esiste un codice di comportamento in tutte le situazioni.
C) vedere le differenze tra diversi alberghi è interessante.
D) la capacità di controllare le proprie emozioni è positiva. |