CILS B1 Giugno 2017
 
Trascrizioni delle Prove di Ascolto
Ascolto - Prova n. 3

Apri il quaderno alla pagina della prova di ascolto numero tre. Ascolta il testo. Sentirai il testo due volte.
(Il testo viene letto per la prima volta)
 
Visitare l’acquario di Cattolica è come guardare il mare e la natura attraverso una finestra. Grazie alle 100 vasche e alle 400 specie diverse di animali che le abitano, si possono ammirare splendidi esemplari di pesci, squali, pinguini, ma anche insetti e serpenti. Per tutta la visita all’interno dell’acquario, questi animali vi mostrano in che modo vivono dentro in acqua o in terra. Anche se solo in alcuni momenti della giornata, è possibile assistere ai pasti di alcuni di loro, di solito pinguini e squali. Per la salute degli animali che abitano questo bellissimo luogo, è vietato battere sui vetri degli acquari, dar loro da mangiare e scattare delle fotografie con i flash. All’interno dell’acquario è poi possibile acquistare le audioguide in italiano e inglese o fermarsi presso uno snack bar per uno spuntino veloce. Ci sono anche delle aree per far pranzo al sacco in un giardino esterno. Raggiungerci è molto semplice: dalla stazione ferroviaria prendete il bus 125 e scendete alla fermata 71 Acquario Cattolica; dall’autostrada A14, al casello prendete l’uscita Cattolica e seguite le indicazioni. Siamo aperti tutto l’anno con orario continuato dalle 9.30 alle 16.30, a luglio e ad agosto dalle 10.00 alle 21.30. Per gruppi superiori a 15 persone consigliamo di effettuare una prenotazione telefonica. Le tariffe, 20 euro prezzo intero per adulti e 16 euro per bambini, rimangono invariate per tutto l’anno. Visitate l’acquario e scoprite anche voi come vivono i suoi ospiti!
 
Adesso hai due minuti di tempo per leggere la prova.
(Silenzio per due minuti)

Ascolta di nuovo il testo ed esegui la prova. Dopo l'ascolto hai due minuti di tempo per controllare le tue risposte.
(Il testo viene letto di nuovo. Poi silenzio per due minuti. Un breve stacco musicale segnala la fine del tempo consentito per eseguire la prova)

Adesso scrivi le risposte delle prove nel ´foglio delle riposte’. Hai tre minuti di tempo.
(Silenzio per tre minuti. Un breve stacco musicale segnala la fine del test di ascolto)