009 I verbi
difettivi
I verbi difettivi sono
verbi usati solo a certe persone e in certi tempi.
Le forme assenti non sono più usate o, in alcuni casi, non sono mai
esistite.
La maggior parte di questi
verbi sono arcaici
e si usano soprattutto in alcune espressioni.
· I
principali verbi difettivi sono:
addirsi,
aggradare,
calere,
tangere,
urgere,
ecc.
Esempio:
Questi discorsi non
si addicono.
·
Alcuni si usano solo nei
tempi semplici:
competere,
ostare,
vertere, ecc.
Esempio:
Non mi
compete.
·
Altri, che sono molto arcaici, sono usati molto raramente:
ardire,
distare,
scandere,
vergere,
ecc.