007 I verbi regolari

 

I verbi italiani sono classificati in tre gruppi in funzione della desinenza dell'infinito. Vengono

distinti:

 

· I verbi della prima coniugazione terminano in -are, come parlare.

 

   Eccezioni: andare, stare, dare sono irregolari.

 

· I verbi della seconda coniugazione terminano in -ere, come credere.

    Questa coniugazione è composta da molti verbi irregolari, soprattutto al passato remoto e al participio passato.

    Nota bene: Alcuni verbi che terminano in -arre  (trarre), -orre (porre) -urre (condurre), così come dire e fare, fanno parte di questa coniugazione.

 

· I verbi della terza coniugazione terminano in

   -ire all'infinito. Essi si dividono in due sottogruppi:

   - quelli che si coniugano come sentire: la radice è identica a tutte le persone.

   - quelli che si coniugano come finire: si aggiunge -isc tra la radice e la desinenza alle persone

   del singolare e alle 3e persone del plurale del   presente dell'indicativo, del congiuntivo e

   dell'imperativo.

     Esempio:

   Sento il profumo dell'estate. (indic. pres.) 

   Finisco di leggere questo libro. (indic. pres.)