Italiano
index_italian_m
Òåêñòû-6 Ðóêîâîäñòâî ïåäàãîãà
| 17. NOTIZIE POLITICHE, CRIMINALI, ECONOMICHE E SULL’AMBIENTE A. L’Aia – La regina Beatrice dei Paesi Bassi ha annuciato oggi, con un messaggio alla nazione diff uso in diretta alle 19, che ha intenzione di abdicare in favore del fi glio maggiore ed erede Guglielmo Alessandro il prossimo 27 aprile. Il principe diventerà il primo uomo a regnare in Olanda dopo oltre un secolo di regine alla guida dei Paesi Bassi. |
| B. Ankara – Nella notte tra il 15 e il 16 luglio c’è stato un tentativo di colpo di stato in Turchia organizzato dall’esercito. Il presidente turco Erdogan ha parlato alla nazione verso le 23.30 in diretta da un telefono dando la colpa al suo nemico politico Gülen, un religioso che vive da anni in esilio negli Stati Uniti. Quest’ultimo ha smentito qualsiasi suo coinvolgimento nel fallito colpo di stato. Ricordiamo che tre settimane fa il premier turco Davutoglu ha dato le dimissioni. |
| C. Roma – Il ministro degli Interni Alfano ha convocato il vertice per la sicurezza dopo gli attentati di Bruxelles. Il Comitato nazionale valuterà ulteriori misure di prevenzione dalla minaccia terroristica. L’ambasciata italiana è in stretto contatto con le forze di polizia e i servizi segreti. Il primo ministro italiano Renzi ha espresso il cordoglio in un messaggio indirizzato al suo omologo belga. |
| D. Zagabria – Contro tutti i pronostici, alle elezioni anticipate vincono i conservatori che ottengono apparentemente una maggioranza relativa nel parlamento croato. Anche i media locali confermano una chiara vittoria dell’eurodeputato e diplomatico di carriera Plenkovic cui partito ottiene 61 seggi. Il futuro primo ministro ha promesso in campagna elettorale di abbassare le tasse e di ridurre il debito pubblico. |
| E. Sofi a – Il parlamento bulgaro ha approvato la legge di bilancio per il 2017 presentata dal governo. Su un totale di 211 parlamentari sono stati 116 quelli che hanno votato a favore, 78 contro, mentre 17 si sono astenuti. Il bilancio prevede forti tagli alla cultura e alla pubblica istruzione. Il voto, nel corso del quale si è acceso un dibattito molto animato, ha provocato la condanna dei sindacati. |
| F. L’Avana – L’Unione Europea e Cuba hanno fi rmato un trattato di cooperazione. Secondo l’Alto rappresentante per gli Aff ari Esteri Federica Mogherini è il primo accordo mai raggiunto fra Cuba e l’UE. Finora Cuba è stato l’unico paese dell’America Latina a non aver fi rmato un accordo di cooperazione o di associazione. Il trattato comprende tre capitoli principali: dialogo politico, commercio e politica settoriale. Le relazioni bilaterali sono state raff orzate anche in altri ambiti, culturale e scientifi co, e attraverso varie visite ad alto livello. |
| G. Mosca – Il Presidente serbo su invito del Presidente russo è giunto ieri a Mosca da Belgrado per una visita uffi ciale di tre giorni accompagnato da alti funzionari statali. All’aeroporto, che è stato pavesato di bandiere dei due paesi, l’ha accolto il primo ministro russo. Mentre la banda militare eseguiva gli inni nazionali, gli statisti hanno passato in rassegna la guardia d’onore. Lo stesso giorno la delegazione serba ha deposto una corona di fi ori sulla tomba del Milite Ignoto ai piedi delle mura del Cremlino rendendo omaggio alla memoria dei caduti nella Seconda Guerra Mondiale. Secondo il portavoce del ministero degli Aff ari Esteri serbo, nel corso dei colloqui si procederà ad uno scambio di opinioni sulla situazione internazionale e precisamente sulla crisi di profughi. |
| H. Ferrara – Due omicidi brutali hanno scosso ieri la città. La prima vittima si chiama Antonio Alfano, noto imprenditore di 68 anni. Il cadavere, riverso in una pozzanghera di sangue e crivellato di pallottole, è stato scoperto da alcuni pescatori nel pomeriggio di domenica su una diga del Po. È stato ucciso distante dal luogo del ritrovamento, dove è stato trascinato lasciando una scia di sangue sull’erba. È caccia anche alla sua Volvo, che è sparita, utilizzata probabilmente per fuggire da chi l’ha ammazzato. Il barbaro omicidio di Laura Sili di 76 anni, la vedova del generale Sili, è avvenuto poco dopo il primo. L’omicida è penetrato nell’appartamento della signora Sili arrampicandosi sul balcone. Prima di freddarla con due colpi di pistola il rapinatore ha cercato di strangolarla con una sciarpa e l’ha pugnalata due volte. L’assassino ha messo a soqquadro la casa alla ricerca di denaro e oggetti di valore e poi è scappato. |
| I. Roma – Il Ministero degli Interni ha pubblicato oggi un rapporto nel quale si analizza la classifi ca criminale e dal quale emerge una specializzazione geografi ca dei reati commessi. Milano, Bologna, Rimini e Ravenna restano a capo della lista per i furti con scasso, mentre per i taccheggi, gli scippi, le rapine e i borseggi la fa da padrona Napoli. Gli omicidi, gli stupri e gli abusi sessuali calano del 7% ma crescono del 6% i reati di estorsione e usura tanto come i reati fi nanziari e virtuali: frodi, truff a, riciclaggio ed evasione fi scale. Quanto alla delinquenza minorile e allo spaccio di droga, che crescono del 10%, i grandi centri urbani come prima capeggiano la lista. |
| J. Brasilia – Il Governo brasiliano ha fi nalmente approvato – nella seduta del 27 dicembre – il bilancio per il prossimo 2017. Le priorità sono gli investimenti per le piccole e medie imprese, il settore terziario, l’agricoltura, le industrie mineraria, petrolchimica, edile, aeronautica, siderurgica e gli armamenti. Così i ministri sperano di stimolare la crescita economica, creare posti di lavoro ed aff rontare la crisi economica e politica che frusta il paese a partire del 2015. Secondo un sondaggio d’opinione, il 57% della popolazione non appoggia le misure che prende il Governo per combattere la crisi per non parlare delle tasse che non smettono di crescere. |
| K. Atene – Spartabank, una delle più antiche banche greche, ha dichiarato ieri il fallimento. Da ieri c’è una folla di risparmiatori davanti alla sede centrale della banca. La gente, soprattutto i pensionati e le famiglie, si sente gabbata e spera di recuperare il denaro perduto. In teoria i correntisti non dovrebbero perdere nulla. Secondo la legge, i soldi depositati su conto corrente fi no a cento mila euro sono garantiti. Ma se la banca non è piccola sarà diffi cile rimborsare tutti i risparmiatori. È senza dubbio un duro colpo alla fi ducia dei cittadini. |
| L. Milano – La Borsa ha aperto oggi con una timida risalita dopo lo spaventoso crollo dell’euro e dei titoli e azioni di venerdì scorso che hanno scatenato gli ultimi avvenimenti in Medio Oriente. Sullo sfondo rimane lo spettro della Grecia in crisi. Allarma anche la situazione tesa negli Stati Uniti, dove si gonfi a la bolla dei prestiti. Il prezzo del petrolio registra una perdita del 7,6%, mentre sul mercato valutario l’euro si cambia a 1,12 dollari, a 1,44 sterline inglesi, a 1,40 corone danesi e a 1,36 franchi svizzeri. |
| M. Roma – Il Canada e l’Italia stanno per fi rmare l’accordo per la cooperazione commerciale che mira a raff orzare le loro relazioni economiche. Entrambi i paesi condividono gli stessi principi sulle questioni globali e regionali e sono partner in molte istituzioni multilaterali quali le Nazioni Unite, il G7 e la NATO. La grande e dinamica comunità italo-canadese è attivamente impegnata nei vari aspetti delle nostre relazioni. Il potenziale più grande risiede proprio nello sviluppo degli investimenti bilaterali e nei partenariati nei settori dell’innovazione e della tecnologia. Nel 2015, il commercio bilaterale tra Canada e Italia ha registrato un incremento del 36% rispetto all’anno precedente, per un totale di circa 10.5 miliardi di dollari canadesi, collocando l’Italia all’ottavo posto fra i maggiori partner commerciali del Canada. Nel 2016, l’esportazione di merci verso l’Italia è aumentata del 14.3%, pari a circa 2 miliardi di dollari canadesi. Anche le importazioni canadesi dall’Italia sono aumentate del 24% per un totale di 5.8 miliardi di dollari canadesi nel 2015. Nel 2016 la crescita è continuata grazie all’aumento di oltre il 10% delle importazioni di merci dall’Italia rispetto all’anno precedente. L’Italia ha molto interesse in macchinari ed impianti, prodotti d’allevamento, d’apicoltura, farmaceutici e cereali. A sua volta il Canada importa dall’Italia prodotti di viticoltura, formaggi, pesci, abbigliamento e oggetti di lusso. |
| N. Pechino – Il livello dell’inquinamento, cioé delle particelle pericolose presenti nell’aria, impedisce ai pechinesi di festeggiare il Capodanno cinese. Il governo della capitale cinese ha invitato i cittadini ad astenersi dall’uso di fuochi d’artifi cio per i festeggiamenti. Lo smog soff ocante ha avvolto Pechino nei ultimi giorni con l’eff etto che la città scompare inghiottita dalla nebbia. A causa delle nubi che hanno creato gravi problemi di visibilità turbando il traffi co aereo, le autorità sono state costrette a chiudere ampi tratti di autostrade e alcune fabbriche. Secondo gli ecologi, la Cina rappresenta da anni una discarica tossica. Lo squilibrio ambientale, l’estinzione di speci rare, i gas di scarico, le piogge acide, gli scarichi industriali, l’inquinamento atmosferico e del suolo, il diboscamento, sono tra i problemi più gravi e sono le conseguenze della negligenza nei confronti della natura. Bisogna anche tener conto dei problemi ecologici comuni a tutto il pianeta come il cambiamento climatico, lo scioglimento dei ghiacciai, l’eff etto serra e l’innalzamento del livello del mare che infl uiscono negativamente sulla situazione ecologica generale del paese. Oltretutto, bisognerebbe avviare non solo l’introduzione urgente della raccolta diff erenziata, che permetterebbe di riciclare i rifi uti, ma anche procedere alla sensibilizazzione dell’opinione pubblica. |
| O. Seul – La Corea del Nord ha lanciato un missile balistico dalla costa orientale che, coprendo una distanza di 540 chilometri, è caduto nelle acque del Mar del Giappone. È la prima volta dal 1998 che un razzo raggiunge le acque dell’arcipelago giapponese. L’agenzia sudcoreana Yonhap, citando una fonte militare, ha indicato che si tratta di un missile a medio raggio con una gittata di 1.300 chilometri. La Corea del Nord minaccia la Corea del Sud e gli Stati Uniti di «attacchi nucleari preventivi». Entrambi i paesi avviano domani le manovre congiunte, le più imponenti mai fatte nella penisola coreana che coinvolgeranno 17.000 soldati americani e 290.000 sudcoreani. Le esercitazioni includeranno un massiccio dispiegamento della fl otta e l’aeronautica militari: verranno utilizzati incrociatori, sommergibili, portaerei e aerei da caccia. |
Italiano index_italian_m