SETTANTACINQUESIMA LEZIONE All'università

1 Alberta e Carla, due studentesse dell’università di Milano, hanno appena finito di dare un esame scritto,

2 l'ultimo prima della tesi, che tutte e due stanno già preparando. (1) (N1)

3 — Sono proprio contenta di avercela fatta ;

almeno mi sono tolta il pensiero. Sono sicura che l'esame è andato bene. (2) (N2)

4 — Che l'esame sia andato bene, anch'io

sono sicura ; (2) (N2)

5 anche se ieri sera, dando l'ultima ripassata, mi era venuta una gran fifa di non essere abbastanza pronta.

g — lo era la seconda volta che lo davo ; e pensare che stavo per lasciar perdere, perchè la mia amica Luisa andava dicendo a tutti che quel nuovo assistente (1) (3) (N1)

7 è molto esigente, e fa sempre delle domande assurde, problemi impossibili da risolvere.

8 — Spero che la commissione sia di manica

larga nel dare i voti, perchè sul libretto ho una media piuttosto alta, (3)

9 e mi piacerebbe molto laurearmi con 110 e lode. (3)(N4)

10 — Chi sarà il tuo relatore?-Penso che sara il

professor Carlini, è un grande specialista della mia materia, un vero luminare. (3)

11 — È vero, tutti quelli che hanno frequentato le

sue lezioni sono rimasti entusiasti, dicono che sia un pozzo di scienza. (3)

12 — Bene, andiamo in mensa, adesso ; tutte

queste emozioni mi hanno fatto venire una fame... (4)


13 Cammin facendo, incontrano Fabio, un vecchio amico : - Guarda guarda chi si vede ; ma che fine avete fatto, tutte e due? È un secolo...! (N1) , .

14 — Cosa vuoi che ti dica? A forza di farci

mandare via agli esami, abbiamo capito che per andare avanti all’università si devono evitare le cattive compagnie...

15 — Ah! Ah! Ah! Buona, questa! Non mi dirai

mica che ti sei messa a studiare, eh?

16 — Te lo credo ; fra un po'dò la tesi. E tu, che

cosa combini? - lo sono rimasto il vecchio goliardo di sempre : (3)

17 anzi, vi invito a una festa sabato sera ; volete venire? - Eccome! Dacci l’indirizzo.

18 — Adesso non ho tempo, devo scappare : ma

se più tardi siete in facoltà, ve lo porto. (4)

19 — Sì, ci trovi in biblioteca... - In biblioteca?

Dio me ne scampi e liberi! Vediamoci, piuttosto, al bar dell’Opera! (3) (4)
ESERCIZI : 1. Luisa va dicendo che vi sposale : è vero? - Che lei si sposi, è sicuro ; che lo faccia con me, è tutto un altro paio di maniche. -2. Guarda chi si rivede! Ma che fine hai fatto? - E tu, che cosa combini adesso? — 3. Stasera dò un ultima ripassata, e domani dò l'esame, sperando che la commissione sia di manica larga. - 4. Volete venire alla festa di Fabio? - Quel goliardo? Dio me ne scampi e liberi! — 5. Che la domanda che ti ha fatto fosse difficile, mi sembra evidente, ma avresti potuto almeno tentare di rispondergli