SETTANTATREESIMA LEZIONE Inflazione e carovita

1 Colle festività natalizie, come di consueto gli Italiani si sono riversati nei grandi magazzini per dare fondo alla tredicesima appena riscossa ; (1)

2 se l'affluenza è stata più forte che gli altri anni, non di meno i capifarniglia hanno trovato sotto l'albero una brutta sorpresa :

3 i listini di fine anno hanno visto infatti un balzo record dei prezzi di tutti i generi, compresi quelli di prima necessità.

4 Quest’ennesima raffica di aumenti abbattutasi sui bilanci delle famiglie italiane concerne soprattutto beni come profumi, capi d'abbigliamento,

5 generi alimentari (alle stelle panettoni e dolciumi) e i tradizionali giocattoli, fra cui i computer da appartamento hanno fatto faville, oltre a vuotare i portafogli. (2) (N2)

6 Chi si è azzardato a chiedere uno sconto, contando sull'arrendevolezza dei commessi

o dei piccoli esercenti, si è sentito rispondere un cortese : - Spiacente, prezzi fissi. (3) (N1) (N4)

 

7 La stangata di Natale non ha dimenticato i servizi pubbfici : i biglietti FS (Ferrovie dello Stato) e degli autotrasporti urbani ; (4)

8 accanto a questi, anche le bollette della luce, del telefono e del gas saranno più salate a cominciare dal 1 gennaio.

9 Stazionari, finora, i giornali e la benzina, che in altre circostanze sono stati veri e propri termometri del carovita. (2) (N2)

10 Dati e cifre alla mano, gli esperti della finanza parlano di un'impennata dei tassi d’inflazione che non dovrebbe esaurirsi in questi ultimi rincari :

11 il tetto del 7 % (per cento), fissato all’inizio di questa legislatura come livello di guardia da norì oltrepassare,

12 sarebbe destinato ad essere sommerso entro la fine deH’inverno. (N3)

13 In soldoni, l’ondata di aumenti non è finita, e in molte famiglie si dovrà rompere più di un salvadanaio per fare quadrare il bilancio.

14 Frattanto, le riunioni del Comitato Interministeriale Prezzi si susseguono a rotta di collo : (N3)

15 il presidente del consiglio si sarebbe detto pronto a prendere misure straordinarie per fare fronte agli aumenti :

16 quattro sono i punti del programma anti-inflazione : ritocco delle aliquote IVA, difesa della scala mobile, aumento dei beni voluttuari da controbilanciare con una diminuzione dei prezzi dei generi di prima necessità. (5) (6) (N2)

17 Questo programma, ha affermato il portavoce del governo, dovrebbe dare i primi benefici risultati entro la scadenza delle prossime elezioni amministrative, in maggio. (7) (N2) (N3)