SETTANTUNESIMA LEZIONE

Una cenetta da scapoli

1 Le mogli di Giacomo e Guido sono andate in vacanza coi bambini, e i due amici, rimasti soli in città, hanno deciso di ritrovarsi la sera per una cenetta da scapoli : (1)

2 purtroppo, i mariti italiani non sempre sono dei cuochi provetti... e stasera i nostri amici rischiano di rimpiangere di non aver chiesto qualche consiglio culinario alle loro spose! (2) (N4)

3 — Cosa ci facciamo, Guido? - Boh, che ne so?

lo non sono capace manco di farmi un uovo sodo! (3)

4 — che razza di imbranato! Si vede che sei

stato sempre un cocco di mamma! Adesso te la preparo io, una cenetta coi fiocchi! (3) (4) (5) (N2) (N3)

5 Figurati che ieri l'altro sono andato dal ragionier Biasini a fare una spaghettata, ed è stato un successone!

6 Non faccio per vantarmi, ma in cucina sono un campioncino ; anche quando mia moglie è a casa, non mi dispiace affatto fare io da mangiare ogni tanto. (5) (2) (N2) (N3) (N4)

7 Dividiamoci il lavoro : io metto su l'acqua e preparo gli ingredienti : tu comincia a tagliare le cipolle e le carote in fettine sottili sottili : eccoti coltello e tagliere.

8 — Ahi! Mi sono tagliato e ho rovesciato tutto

per terra... Mi dispiace, Giacomo, sono proprio negato. (3) (2) (N4)

9 — Ci risiamo daccapo : non ci sai proprio fare

ai fornelli, eh? Meno male che ti sei sposato una brava cuoca!

10 Lascia fare a me e guarda : prima preparo

i pezzetti di cipolla e di carota e li metto a soffriggere ;

11 intanto che preparo il sugo in questa padella, riempio una pentola d'acqua e la metto sul fuoco ;

12 appena bolle, bisogna metterci del sale grosso e poi buttarci dentro la pasta ; a proposito, che cosa preferisci? Spaghetti, maccheroni, rigatoni, penne, tagliatelle, bucatini...? (6)

13 — Per me è lo stesso... Sai, non è che me ne

intenda molto...

14 — Ah! Ah! Ah! Sai che mi fai proprio ridere?

Sei una vera frana! Ma è possibile che tu non sappia davvero niente di cucina? Ti insegnerò io a cucinare, (3) (5) (N2)

15 e vedrai che anche tu, come me, ci prenderai gusto, e otterrai risultati invidiabili.

16 Anzi, ho deciso : d’ora in poi m'incarico della tua educazione gastronomica ; vedrai che roba : di quelle leccornie...!

17 — Ma... Che cos'è questa puzza di bruciato?

C’è un sacco di fumo in cucina!

18 — Accidenti! Mi sono dimenticato di mettere

l’olio nella padella colle carote e le cipolle! Che disastro!

19 Peccato! Sarà per un'altra volta. Sai che ti dico? Stasera ti invito al ristorante : andiamo!