SESSANTOTTESIMA LEZIONE Ricordi di viaggio
1 Al ritorno dalle vacanze, Sandra e Filippo mostrano le diapositive del viaggio ai
loro amici :
2 — Guardate : qui siamo nella Firenze
vecchia, in una viuzza piena zeppa di botteghe di artigiani : era veramente
meraviglioso.
3 — Questa è una veduta generale della città,
presa col grandangolo, per potere avere un’inquadratura così ampia ;
4 vedete? Sullo sfondo si vedono le colline, con la chiesetta romanica di S. Miniato
al Monte. 0)
5 Questa, dove siamo tutti e due in piazza S. Pietro a Roma, l'ho fatta con
l'autoscatto, mettendo la macchina sul cavalletto ; (2) (N2)
6 peccato che sia un po sfuocata : coll'autoscatto, è difficile che le foto siano
perfette. (3) (N1)
7 Questo palazzo barocco, tutto scolpito, si trovava dirimpetto alla finestra del
nostro albergo a Lecce : per rendere tutti gli arzigogoli della decorazione scultorea,
ho dovuto usare il teleobbiettivo.
8 — Questa è veramente buffa : Filippo
camminava rasente il muro per via della pioggia, che cadeva a catinelle :
9 stavamo aspettando che passasse un taxi, e siamo dovuti restare mezz’ora tutti
inzuppati sotto quel cornicione. (3) (N1)
10 — Oh, non è il caso di prendermi in giro, sai!
Se no gli racconto di quando sei rimasta bloccata nell’ascensore perchè non sapevi che
bisognava metterci una moneta da 10 lire perchè funzionasse!
11 — Le vostre diapositive sono veramente
belle : complimenti!
12 — Beh, sai, mediante una buona
apparecchiatura oggi non è difficile fare belle foto. Una volta comprati un discreto
corpo di macchina fotografica e soprattutto un buon obbiettivo, il più è fatto. (4)
(N2)
13 — Dai, non essere modesto! La fotografia è
sempre stata il tuo pallino, e bisogna dire che te la sei sempre cavata più che bene.
14 — E pensa che temevo che queste foto non
riuscissero, perchè i rullini che avevo comprato non erano del tutto adatti alla
luminosità che ho trovato, soprattutto nel sud ; (5) (N3)
15 poi, quando le ho fatte sviluppare, a parte qualcheduna un po'troppo esposta, erano
tutte di buona qualità, anche più nitide del solito. (2) (N2)
16 — Te lo credo, fanfarone! La maggior parte
delle diapositive che gli hai mostrate, le abbiamo comprate già fatte in un negozio di
souvenir, perché la borsa con le foto scattate da noi, è andata perduta nel viaggio!
(2) (N2)