SESSANTUNESIMA LEZIONE
Interviste di campioni
1 II giornalista Bruni deve intervistare alcuni campioni dello sport italiano per il
suo giornale :
2 il primo è il nuovo allenatore della squadra di N., un giovane molto promettente,
che è succeduto a Paco Ramirez, il vecchio allenatore brasiliano. (N2)
3 — Buongiorno, signor Pivera ; dicono che lei
sia capitato come il cacio sui maccheroni, in una situazione disastrosa, in cui tutti
tiravano un po’ a campare, (1) (N3) (N4)
4 e che in qualche mese lei abbia risollevato completamente le sorti della squadra.
5 _ Beh, diciamo che ho soprattutto tirato su il
morale dei giocatori : e non è stato facile, perchè quando sono arrivato c’era molta
diffidenza nei miei confronti ; (2) (N3) (N4)
6 il calcio italiano si tira dietro il complesso degli allenatori stranieri : la gente
crede che una squadra non possa funzionare senza che ci sia un brasiliano, un
argentino o che so io, che comanda su tutti e fa vincere il campionato : (N3) (N4)
7 al mio arrivo, l’atmosfera generale era quella di chi vuole tirare i remi in barca
perchè non c’è più niente da fare ; (1) (N3)
8 e con tutto che tiro avanti la baracca mica male e che vinciamo partite su partite,
c’è ancora chi vede di cattivo occhio la mia presenza a capo della squadra. (1) (N3)
9 Bruni intervista poi il ciclista vincitore del giro d’Italia, Fausto Zoppi :
10 — Signor Zoppi, da quando lei ha vinto il “giro”,
tira aria di tempesta nell’ambiente ciclistico : nessuno si aspettava questa sua
vittoria, e tutti puntavano su Cariali, il suo acerrimo rivale. (3) (N3) (N4)
11 — Non bisogna troppo ascoltare i pettegolezzi :
in queste cose una parola tira l’altra, e si finisce per ingigantire delle bazzecole :
certo, Cartali c’è rimasto male :
12 dopo avere tirato il gruppo su per le Dolomiti per tutta una tappa, sulla strada
bagnata perchè era piovuto, (4) (5) (N2) (N3)
13 sul finire della gara, proprio quando io gli tiravo la volata, qualcuno del
pubblico gli ha tirato un sasso e l’ha fatto cadere : è il caso di tirare in ballo la
sfortuna, mi pare... (N3) (N4)
14 Alla fine, Bruni va ad intervistare il pugile Gino Bempenuti nella sua palestra :
15 — Scusi, dove posso trovare Bempenuti? - È
su che si allena : non sente il frastuono che viene da su? Vada pure su! (2) (N3) (N4)
16 — Come va, Bempenuti? Dopo la sua ultima
clamorosa sconfitta, non si sente più parlare di lei ; - Come vuole che vada? Si tira
avanti! Preparo la rivincita contro Cassio Pei, il campione in carica ; (N3)
17 prima dell’incontro, mi avevano detto che sarebbe stato facile batterlo, che tirava
pugni a casaccio, invece quello me ne ha tirato uno così a bruciapelo che non sono
riuscito a tirarmi indietro, (N2) (N3)
18 sono crollato al suolo e non ho più potuto tirarmi su : mi hanno portato via a
braccia!
(2) (N3) (N4)
19 — E se non vince neanche questo incontro,
cosa conta di fare? - Mettermi a tirare di scherma : ci si fa meno male! (N3)
ESERCIZI : 1. Ha piovuto per tutta la durata della tappa, e ciò nonostante lui ha
tirato il gruppo su per la montagna per più di tre ore. - 2. Quel mio collega ha uno
strano atteggiamento nei miei confronti : ho l'impressione che mi veda di cattivo
occhio. - 3. Presto! È ora che tu la smetta di tirare a campare e che ti trovi un
lavoro. - 4. È inutile tirare in ballo questi pettegolezzi : non è facile tirare
avanti la baracca, e io penso di farlo mica male. - 5. Con tutto che ti avevo
avvertito di tirarti indietro, tu sei rimasto fermo, e lui ti ha tirato un pugno in
piena faccia.