QUARANTUNESIMA LEZIONE
Recensione di un romanzo in terza pagina (1)
1 La notizia dell'imminente uscita di un romanzo di Alberto Teco, edito da Roditori,
ha messo in fermento tutto l’ambiente letterario italiano. (2)
2 Dopo tanto tempo senza dare segno di vita, tutti lo facevano scomparso
definitivamente dalla scena letteraria. (N4)
3 E invece no : stava facendo la bella vita ai tropici, a fare bagni nei mari del sud,
e tutto questo, dicono le malelingue, per farla in barba al fisco, con cui aveva
grossi problemi. (3) (N4)
4 Tutti si aspettavano che il suo ritorno nelle librerie fosse un romanzo
autobiografico, dove avrebbe raccontato per filo e per segno tutti questi anni passati
all’estero.
5 Anche da questo punto di vista, Teco ha deciso di sorprendere il suo pubblico : di
tutte queste esperienze esotiche, non fa alcun cenno nel suo romanzo, (4) (N4)
6 che si svolge invece in una periferia operaia dall’aspetto ben mediterraneo e
nostrano. (5)
7 Teco ha forse pensato che l’autobiografico-avventuroso non era pane per i suoi
denti, visto che tutti i lettori lo conoscono soprattutto per i suoi temi
psicologico-esistenziali. <N5)
8 Per di più, lo scrittore ha fatto in modo che questo romanzo fosse pubblicato
contemporaneamente all’uscita sugli schermi del film tratto dalla sua opera
precedente, “L'enigma del narciso”. (N4)
9 Qual è la trama dell’ultima fatica di questo brillante romanziere? La storia di una
specie di “scettico blu”, (6)
10 una versione operaia del tipo del bel tenebroso romantico, che vive in mezzo alla
miseria e alla disperazione altrui, ma che continua a pensare solo per sè, (7) (N5)
11 finché viene messo di fronte alla realtà suo malgrado, e allora prende coscienza e
diventa più sensibile rispetto al mondo circostante.
12 L’inconfondibile stile nervoso e scorrevole della scrittura di Teco, i suoi
ritratti psicologici svelti e indovinati,
13 una lucidità non comune e un senso dell’aftabulazione degno dei romanzieri
dell'ottocento, assicurano a questo romanzo una freschezza e un'originalità
eccezionali, (8)
14 e lo candidano senz’altro ad essere uno dei best-seller dell'estate.