TRENTANOVESIMA LEZIONE

Un telegiornale sulla crisi di governo (II)

1 Va detto comunque che anche la D.C. si trova notevolmente spiazzata rispetto agli ultimi avvenimenti,

2 tutta presa com'è dalla scelta del nuovo segretario, problema a causa del quale le sue divisioni interne sono venute a galla.

3 In un'intervista rilasciata nel “transatlantico" a Montecitorio, al finire della seduta parlamentare di lunedì, conclusasi sul far del giorno, (1) (2) (N2)

4 l’on. Panzani avrebbe affermato :

5 “Ho detto agli amici del partito di lasciare fare a me, che avevo per le mani un giovane che è appena stato fatto deputato, (3) (N4) (N5)

6 uno che ha voglia di farsi strada, proprio quello che faceva al caso nostro : (N4)

7 mi è stato detto - e non voglio fare nomi -che volevo fare la parte del dittatore. (4) (N4)

8 che spogliavo il congresso del suo diritto di scegliere, e allora non se ne è fatto niente : peggio per loro”. (N4)

9 A proposito dell'attuale crisi di governo, l'on. Bongo, capogruppo dei socialdemocratici alla camera, ha detto :

10 "Nella congiuntura attuale, certe sterili scaramucce partitiche mi sembrano davvero ridicole : al pensare che in realtà il governo è caduto a causa dell' ostruzionismo parlamentare dei partiti più piccoli (2) (N2)

11 e dell'opera corrosiva dei franchi tiratori degli stessi partiti di governo sugli emendamenti della legge sulla cassa integrazione,

12 viene veramente da domandarsi se non siamo tutti immaturi per governare questo paese ;

13 per conto mio, non sollevo alcuna preclusione all’entrata di alcun partito nel governo, e invito gli altri partiti a fare di tutto perché questa crisi sia superata". (5) (N4)

14 A questo clima di tensione si aggiunge uno scandalo dell’ultim'ora, destinato a fare notizia : (N4)

15 l’ex-sottosegretario del ministro dei lavori pubblici, Tognoni, avrebbe intascato bustarelle per alcuni miliardi di lire, (6) (N5)

16 vendendo appalti ad alcune società legate alla “'ndrangheta”, la malavita calabrese.

17 L’interessato, in un’intervista rilasciata ad un quotidiano a proposito di queste tangenti, ha qualificato queste informazioni “false e tendenziose”.