TRENTOTTESIMA LEZIONE

Un telegiornale sulla crisi di Governo (I)

1 Dopo la caduta del Governo, avvenuta tre giorni fa in seguito allo sciopero generale indetto dalle tre centrali sindacali unitarie (1)

2 e trasformatosi in sciopero ad oltranza in reazione alla serrata delle acciaierie “N.”,

3 continuano al Quirinale gli incontri bilaterali (2) organizzati dal Capo dello Stato per decidere chi sarà il futuro presidente del consiglio. (3)

4 L'on. Panzani, ex-ministro degli esteri, ha incontrato oggi nella mattinata il segretario del partito comunista : (4)

5 se da un canto voci di corridoio sembrano dare per certo che l'incontro si è svolto in un'atmosfera piuttosto distesa, (5) (N5)

6 d'altro canto fonti autorevoli, vicine agli ambienti governativi, stimano poco probabile una coalizione tra le due forze politiche :

7 la polemica sui punti della scala mobile soppressi dal governo uscente, sul nuovo disegno di legge sulla cassa integrazione e sulle imprese a partecipazione statale,

8 sarebbe il punto chiave su cui l’intesa fra democristiani e comunisti vacilla.

9 Ricordiamo inoltre che il consiglio di fabbrica delle acciaierie “N.”, da cui l’iniziativa dello sciopero a oltranza ha preso inizio,

10 è in gran parte di stampo comunista, e il partito rischierebbe, entrando nel nuovo governo, uno scavalcamento a sinistra da parte della sua stessa base.

11 La Confindustria, in una riunione al vertice svoltasi ieri, si è detta oltremodo contraria aH’entrata del partito comunista nel governo, (6)

12 non volendo avere, ha dichiarato il suo presidente Tortelli, “rappresentanti della controparte a capo del paese”.


ESERCIZI : 1. Fonti autorevoli stimano probabile un'imminente riunione al vertice delle tre centrali sindacali. - 2. Il consiglio di fabbrica avrebbe indetto uno sciopero a oltranza a partire da dopodomani. - 3. Voci di corridoio danno per certa la caduta del governo nelle prossime ventiquattr’ore. - 4. I rappresentanti sindacali e quelli della controparte padronale sono stati convocati dal capo dello stato per una serie di incontri bilaterali. - 5. Il sindacato ha manifestato perché la direzione delle acciaierie rinunciasse alla serrata e alla messa in cassa integrazione di più di mille operai.