TRENTATREESIMA LEZIONE

Una lettera di ringraziamento

1 II giornalista Bruni è stato promosso redattore, e scrive una lettera di ringraziamento al direttore del giornale :

2 “Milano, li 23 giugno 1984. (1)

3 Egregio signor direttore, (2)

4 devo innanzi tutto ringraziarLa vivamente dell’ incarico da Lei affidatomi : (3) (4)(N2)(N3)

5 spero di rivelarmi all’altezza della responsabilità di cui oggi mi trovo investito ;

6 infatti, so che se la mia posizione è sensibilmente migliorata in seno al giornale, questo lo devo a Lei. (3) (4) (N2)

7 Inoltre, vorrei portare alla Sua gentile attenzione la necessità urgente di comunicare a tutte le nostre sezioni il mio nome e le mie nuove mansioni, (4)

8 affinchè io possa intervenire in maniera articolata ed efficace fin da subito. (5)

9 In quanto al signor Scandiani, responsabile del mio ex-ufficio, mi sono già permesso io stesso di informarlo e di comunicargli il mio trasferimento. (6) (N2)

10 Ho già incontrato anche il dottor Fanti, che mi ha mostrato il nuovo ufficio spettantemi, (7) (N3)

11 e che mi ha detto di rivolgermi a lui nel caso

io incontrassi qualche difficoltà. (6) (N2)

12 Insomma, tutti i colleghi sono stati con me di una gentilezza e di una generosità senza pari.

13 Spero di poterla incontrare al più presto in occasione del prossimo consiglio redazionale.

(3) (4) (N2) (N3)

14 L'occasione mi è gradita per porgerLe i miei più distinti saluti. Leonardo Bruni.” (3)

(4) (N2) (N3)