TRENTESIMA LEZIONE
In redazione
1 II giornalista Bruni è convocato dal redattore-capo del suo giornale :
2 — Caro Bruni, ho un’ottima notizia da darti : sai
che hanno messo dentro il Guappi, quello dei neonati? (N4)
3 — Sì, certo : ho scritto io l’articolo sul suo
arresto ; per lui si mette male : è stato messo a confronto coi testimoni, e gli hanno
trovato un sacco di capi di imputazione : (N4)
4 rapina a mano armata, furto con scasso, concorso in truffa aggravata, sequestro di
persona, e chi più ne ha, più ne metta... (1) (N4)
5 Sono riuscito ieri a strappare qualche dichiarazione al carabiniere che ha messo a
verbale il suo interrogatorio : me ne ha dette di cotte e di crude sul suo conto! (2)
(3) (N4)
6 — Sono molto contento che tu sia così ben
informato, perché è quasi sicuro che il direttore voglia incaricarti dell’ intervista
esclusiva del Guappi : (4)
7 e dico “quasi sicuro” per scaramanzia : sai che il direttore ti tiene in grande
considerazione. (5) (N5)
8 — L’intervista di Guappi? Ma c’è da mettersi nei
pasticci ; già che ha minacciato tutti i testimoni... (4) (N4)
9 — Non pensare solo ai grattacapi : pensa che
sono in molti ad avere voglia di fare questo servizio : se fossi in te, ce la metterei
tutta per accaparrarmi quel lavoro : (4) (6) (7) (N4) (N5)
10 detto questo, fai pure quello che vuoi ; in fondo, ci sono tanti altri giornalisti
qui che hanno l’acquolina in bocca quando pensano al successo che avrà l'articolo :
(N5)
11 sarà un “bum” sensazionale! Da mettere sottosopra tutta l’opinione pubblica! (N4)
12 Metti che, fatto questo servizio, tu diventi redattore : sai che mi sono sempre
fatto in quattro perché tu salissi di grado. (8) (N4)
■j 3 _ Va bene, basta così : appena il direttore mi chiama, gli dico di sì.
i4 — Congratulazioni! Il direttore l'ha già proposto : prendi su un blocchetto e una
penna, e corri a fare l’intervista!
ESERCIZI : 1. Se io fossi in lui. non farei quel servizio : c'è da mettersi nei
pasticci, e io non voglio grattacapi. - 2. Quando ho visto tutto quello che c'era da
mangiare, mi è venuta l'acquolina in bocca : lasagne, spaghetti, tagliatelle, carne,
pesce, dolci, e chi più ne ha, più ne metta. - 3. Metti che scoprano che il diploma
che hai raccontato di avere, non esiste : potrebbero accusarti di truffa!
- 4. Alla vigilia di un esame o di un'altra occasione importante, si dice 'in bocca al
lupo" ; non si dice mai “auguri" o "buona fortuna" per scaramanzia. - 5. La stenografa
mette a verbale gli interventi fatti durante l'assemblea.