VENTISEIESIMA LEZIONE
La patente
1 II signor Bianchi vuole prendere la patente, e si rivolge quindi alla scuola-guida
che si trova proprio sotto casa sua :
2 — Buongiorno : vorrei prendere alcune lezioni
di guida... e anche qualcuna di teoria. (1)
3 — Benissimo! Lei è già stato alla motorizzazione
civile per fare tutti i documenti? (2)
4 — No, non ancora. - Allora ce ne occuperemo
noi, di modo che, quando sarà il momento, lei non avrà più che da andare a fare
l'esame ;
5 è scritto nel regolamento : “l’autoscuola può incaricarsi di iscrivere all'esame di
guida coloro che frequentano ivi le lezioni, (3) (4) (N2)
6 e i cui requisiti siano conformi alle prescrizioni del codice della strada, (5) (N2)
7 previa visita medica da effettuarsi presso gli ambulatori dell’ufficio-igiene del
loro comune di appartenenza" ; (4)
8 sarebbe a dire che lei deve solo andare a fare la visita medica, e di tutto il
resto, ce ne occupiamo noi ; va bene?
9 — Benissimo! Ma in che cosa consiste questa visita medica?
10 — Oh, una sciocchezza ; verificano se lei è
malato di cuore, le fanno un esame alla vista... (N3)
11 Spesso le domandano semplicemente se lei ci vede bene, senza farle l’esame...
12 Mi raccomando : dica di sì, se no la pratica si complica. (N3)
13 — Ma... e se poi scopro che la mia vista non
è idonea per la guida?
14 — Di questo, se ne preoccuperanno gli
automobilisti che incrocerà sulla strada... e la sua assicurazione!
ESERCIZI : 1. Coloro che sono passibili di chiamata alle armi entro la fine dell'anno,
sono pregati di presentarsi al loro distretto militare di appartenenza, e ivi, previa
visita medica, saranno destinati ai loro rispettivi battaglioni. - 2. Importante
industria cerca personale qualificato per formare una squadra tecnica di elettricisti
; requisito indispensabile : dieci anni di esperienza nel settore. - 3. Sarebbe a dire
che l'età minima per questo lavoro è di trent'anni. - 4. Un malato di cuore non deve
mai avere emozioni troppo forti, di modo che il suo cuore non sia mai sotto sforzo. -
5. Queste sono idee vecchie e ammuffite, bisogna dirlo chiaro e tondo!