VENTITREESIMA LEZIONE

Un paio di scarpe

1 Un signore entra zoppicando in un negozio di calzature con la moglie :

2 — Spiacente, signori, ma stiamo chiudendo ;

tornate domani, se non vi dispiace.

3 — Ma ne va della salute dei miei poveri piedi!

E' successa una cosa terribile : mi apra, per l’amor del cielo! (1)

4 — Va bene, va bene, ma non strepiti tanto :

cos’è che non va?

5 — Stamattina ho comprato questo paio di

mocassini, appena sono arrivato a casa me li sono messi, e da quel momento soffro le pene deH’inferno, mi fanno urlare di dolore ; (2) (N3)

6 sono sicuro che la commessa si è sbagliata e mi ha dato un numero in meno di quello che ho provato qui ; eccola, è quella vestita di rosso! (3) (N3)

7 — Non è niente di grave : può capitare a tutti

di sbagliare ; signorina, è lei che ha servito il signore stamattina? (1) (3)

8 — Mi sembra di sì : era per un paio di scarpe

a punta, allacciate, con un po' di tacco? -Macché tacco e tacco! Un paio di scarpe assassine, ecco cosa mi ha venduto! (N3)
9 — Calmati, caro ; se sapeste quante storie fa sempre per le scarpe! Mi fa ammattire : la sua è una vera mania : ne ha a bizzeffe, di ogni sorta : (4)

10 mocassini, stivali, stivaletti, con la fibbia, con la cinghietta, con la frangia : ci manca solo che se ne compri col tacco a spillo, e poi potremo mettere su un calzaturificio. (5) (6) (N4)

11 — Ma queste non sono storie : queste scarpe

qui sono nuove di zecca, e mi fanno male : sono sicuramente di un numero di meno del mio. (4)

12 — Che numero porta? - Il quaranta. - E’

davvero strano, questo modello è di gran lunga il migliore della nostra produzione ;

13 spesso è la linguetta che dà fastidio nei mocassini, ma...

14 — Non è certo il caso mio : anzi, porto quasi

sempre mocassini perchè calzano meglio e poi odio allacciarmi le scarpe ; (5) (7) (N4)

15 anche dal punto di vista estetico, trovo che non c’è niente di meglio di un bel paio di mocassini ben lucidati... anche se si devono sborsare più quattrini, preferisco sempre calzature di alta qualità. (5) (8) (9) (N4)

16 — E poi i mocassini non sono mai fuori moda ;

ma i suoi, non riesco proprio a capacitarmi del fatto che le facciano male... provi a toglierseli, se non le dispiace...

17 — Con piacere... Ma... che cos’è questo?

Questa è bella! Ecco perchè mi facevano male : avevo un sassolino nella scarpa!


ESERCIZI : 1. Tutti gli anni suo padre sborsa quattrini a bizzeffe per mandarlo a scuola. - 2. Perchè strepita tanto? - Ne va della mia vita! Mi è capitata una disgrazia terribile! - 3. Che numero porta di scarpe? - Credo che quello che mi calza meglio sia il quaranta. - 4. Perché non ti sei allacciato le scarpe? - Perché porto dei mocassini. - 5. Non riesco a capacitarmi del fatto che tu abbia compiuto un’azione del genere.