DICIANNOVESIMA LEZIONE

Davanti alla televisione

1 — Dopo essere diventato matto nel traffico

delle ore di punta per tornare dall’ ufficio, eccomi finalmente a casa! (1) (N4)

2 Mi sprofondo in poltrona, e accendo il televisore ; c’è qualche carosello prima del telegiornale. (2)

3 — Papà, credevo che oggi tu non tornassi a

casa, e ho invitato dei miei amici a vedere

il concerto di Lucio Balla sul secondo canale!

4 — Basta che mi lasciate vedere il telegiornale in

pace e che non facciate chiasso quando vado a dormire, per me potete fare quel che vi pare. (3)
5 — Cosa? Lucio Balla? Ma neanche per idea!

C’è un ottimo film della serie “Nuovo cinema australiano” sul terzo programma della RAI, e non me lo voglio perdere. (4) (5)

6 — Oh, sentila, l'intellettuale! Da quando hanno

creato il terzo canale, sei sempre lì a sorbirti le loro fregnacce culturali!

7 — Sarebbe ora che cominciassi anche tu a

farti una cultura! L’unica cosa che ti interessa sono le canzonette e la musica leggera, e passi le tue giornate a guardare telefilm e quegli sceneggiati interminabili! (6)

8 Quando si è arrivati alla cinquantesima puntata, non ci si ricorda neanche più il nome del protagonista! (7) (N3)

9 — Non esageriamo : i tre canali della televisione

nazionale hanno migliorato la loro programmazione da quando devono fare fronte alla concorrenza delle televisioni private :

10 Sembra che in tutta Italia ce ne siano più di trecento! E tutte si mantengono grazie alla pubblicità ; per fortuna alla RAI non ce n'è troppa.

11 — Il vantaggio delle tele private è che i

programmi durano fino a notte tarda :

12 adesso si possono fare le ore piccole anche davanti alla tivù. (8)

13 — E pensare che quando eravamo piccoli ci

toccava sgattaiolare di nascosto in sala da pranzo per vedere il film fino alle undici! (9)

(10)

14 Ecco l'annunciatrice : sentiamo a che ora comincia il concerto.

15 — Signore e signori, buona sera. Diamo inizio

ai programmi della serata con una conferenza del professor Guerzoni sulle ultime tecniche moderne di coltivazione della banana in Africa del Sud ;

16 per ragioni tecniche indipendenti dalla nostra volontà il concerto di Lucio Balla non sarà trasmesso. (11)



SERCIZI : 1. Il ladro è sgattaiolato via tra la folla, e noi non ce ne siamo neanche accorti! - 2. Immaginavo che mi sarebbe toccato di lavorare il doppio, ma ho accettato quel lavoro lo stesso, - 3. Quando si è giovani si fanno ogni sera le ore piccole, si sta fuori fino a notte tarda. - 4. Poi, quando si è diventati vecchi, si sente il peso di tutte le follie fatte da giovani. - 5. Tutte fregnacce! Se ci si mantiene sempre sani, non si invecchia mai!