DICIOTTESIMA LEZIONE

Andiamo al cinema!

1 — Ho proprio voglia di andare al cinema :

cosa danno al Capitol stasera? (1 ) (N5)

2 — “L'avventuriero senza volto" di Federico

Cellini, con Marcello Castrogianni e Gina Pollorigida. Ho letto delle critiche molto buone sul giornale.

3 — E’ vero, ultimamente non si paria d’altro sui

giornali : sembra che il regista sia molto impegnato intellettualmente ; il film ha dato adito a molte critiche a causa del suo messaggio. (2) (3) (N3) (N5)

4 — Sulla terza pagina del “Corriere della Pera”

c’è una recensione sull'opera di Cellini ; prima faceva il pittore, e si è dato al cinema molto tardi ; (4) (5) (N5)

5 ciò nonostante ha già diretto un gran numero di film per il piccolo schermo ; ma è al cinema che dà il meglio di sè. (6)

6 — lo ho visto il suo primo cortometraggio alla

tivù qualche anno fa, e si vedeva già che sarebbe diventato qualcuno :

7 fin da allora tutti i critici davano contro a Cellini, gli davano dell'intellettualoide. (7) <N5)

8 — Sì, è ciò che diceva il “Corriere’ su

quest’ultimo film : io non so nemmeno di che si tratta : conosci la trama, tu?

9 — Certo : è la vicenda di un giovane innamorato,

a cui danno l'ergastolo perché, accecato dalla gelosia, ha dato fuoco alla casa di un presunto rivale ; (8) (N5)

10 in carcere tutti ce l’hanno con lui perchè sta sempre sulle sue ; una volta lui e gli altri detenuti se le danno anche di santa ragione nell’ora d’aria. (9) (N5)

11 Lui non si dà pace finché non riesce a scappare ; una volta fuori di prigione, una contadina gli dà asilo nella sua fattoria ; (10) (N5)

12 questa contadina di lì a poco dà alla luce un bambino... (N5)

13 — Ma che pizza questo film! Ho capito

l’antifona : ancora uno di quei polpettoni strappalacrime : (11) (12)

14 io me ne vado a casa a guardare la partita di calcio : almeno lì sono sicuro di capire il “messaggio” ; buona sera!