DICIASSETTESIMA LEZIONE La spesa

1 Siamo di nuovo al mercato. La signora Maluccelli va a fare la spesa : (1) (N4)

2 si ferma alla bancarella del macellaio, a quella del fruttivendolo, a quelle del salumiere e del droghiere ; vediamo un po' cosa compra :

3 — Scusi, mi dà due bistecche di manzo e tre

etti di quella carne macinata? Piace tanto ai miei bambini, e poi si cuoce in cinque minuti. (2) (3) (N4)

4 Questi tortellini sono fatti a mano, no? - No, signora, non si fanno più a mano da nessuna parte. (4) (5) (N3)

5 — A casa mia, quando ero piccola, si sono

sempre fatti a mano; (6) (N3)

6 di fronte al mio palazzo, fino a qualche anno fa, c'era un fornaio che li faceva all'antica : ma ora non c’è più. (7) (N4)

7 Buongiorno, signor Pino : vorrei un grappolo d’uva, qualche pomodoro, alcuni fichi, un chilo di mele e uno di pere ; (8)

8 ci metta anche un po’ d’insalata e un bel cavolfiore. Quant’è?

9 — Sono novemila lire : se li ha di cambio è

meglio, perchè non ho da darle il resto.

10 — Ecco qui ; può mandarmi a casa il suo

garzone a portarmi la roba, più tardi?

- Senz'altro, signora. Arrivederci.

11 — Buongiorno ; vorrei cinque etti di prosciutto,

sei di salame, un cotechino e uno zampone.

(9)

12 — Il salame è un po’ più di sei etti : lascio? - Sì,

sì, va bene. - Altro? - Altro, grazie. (10)

13 La signora vede Luigi, il piccolo robivecchi, sdraiato sul suo carretto tutto sqanqherato : (11)

14 — Ehi, Luigi, che fai, ti godi il sole? - No,

signora, è che ci ho un brutto raffreddore ; e poi tutto questo gridare mi dà sui nervi. (12) (13) (14) (N2)

15 — Va là che ti conosco, scansafatiche! Senti,

ti dò un incarico : vai dal lattaio per me, e ti darò una buona mancia. (N5)

16 — Che strano, signora : come sento parlare di

mancia, mi sento subito meglio! (15)


ESERCIZI : 1. Appena mi sono fermato alla bancarella del macellaio, ha cominciato a piovere. - 2. Il carretto del robivecchi è tutto sgangherato. - 3. Sono stato assunto dal comune : il mio nuovo lavoro mi piace. - 4. In mezzo a lutto quel gridare, non si era sentito il piangere del bambino. - 5. Non ti vergogni? Hai fatto uscire dai gangheri tuo padre!