TREDICESIMA LEZIONE
La domenica del villaggio
1 Alfonso e Umberto si sono dati appuntamento al bar “Sport", sul viale centrale del
paese, di fronte alla chiesa :
2 _ Umberto! Finalmente sei arrivato1 - E' un
pezzo che aspetti? - Beh, insomma... (1)
(2) (3)
3 _ visto che passeggio? Alla domenica mattina
ci sono proprio tutti sul viale.
4 — Guarda il signor Binaghi. Poveretto, sembra
che il suo negozio stia fallendo. Questa non ci voleva, per lui.
5 — sì, però bisogna dire che non è molto
tagliato per gli affari :
6 io gli ho sempre dato dei buoni consigli, ma lui ha sempre voluto fare di testa sua.
7 — E’ stato anche sfortunato ; e poi, lui è un
uomo tutto di un pezzo : e non ha mai voluto fare compromessi con nessuno, anche
questo va detto. (4) (5)
8 — Ehi, ma quello è Gianni : hai visto con che
macchina va in giro? Ma che lavoro fa? (6)
9 — Ha fatto fortuna : adesso è un pezzo grosso
della Banca d’Italia. (7)
10 — Guarda la Rosina : sta diventando bella
come sua sorella. Da piccoli eravamo compagni di scuola. (8) (N5)
11 — Eh, sì : peccato che si è fidanzata con quella
faccia da pesce fritto di Augusto...
12 — ... che oltretutto, non si sa neanche che
mestiere faccia di preciso : per me è un poco di buono.
13 — Salve, dottor Ghinati! I miei omaggi alla
signora! - Come mai conosci il dottore? (9) (10)
14 — Sai, conosco un po’ tutti in paese. Ci abito
da tanti anni ormai, e non ci sto male ;
15 anche tu, dammi retta : se vuoi vivere bene qui, fatti sempre i fatti tuoi e non
impicciarti di questioni non tue. (11) (12)