DODICESIMA LEZIONE

Una festicciola

1 E’ sabato sera, e Claudia ha organizzato una festicciola, dove tutti i suoi amici dell' università sono stati invitati :

2 — Carlo, senti questo disco : l’ho comprato ieri,

è forte da matti. (1) (2) (N5)

3 — Bah, per me è roba vecchia : mi piace solo

il primo pezzo della seconda facciata. (3)
4 — Hai davvero dei gusti del cavolo, tu. - In

ogni caso, tutti sanno che Carlo di musica non capisce un fico secco. (4)

5 — Basta parlare di musica, voi tre : venite a

ballare.

6 — Non mi piacciono i lenti : mi fanno

addormentare.

7 — Sandro non è del tuo stesso parere : è tutta

la sera che fa il filo a Caterina...

8 — E' perché suo fratello Luca non è qui : se

no, dovrebbe vedersela con lui, quel bellimbusto. (5) (6)

9 — Che razza di pettegola! A proposito, Luca

dovrebbe tornare a giorni dal mare. (N5)

10 — Credo che sia già arrivato : diamogli un colpo

di telefono. Forse si sta annoiando. (N2)

11 — Non risponde nessuno ; e se fosse uscito

con la sua ragazza? - Allora, è tutto un altro paio di maniche!

12 — Uffa, a questa festa non c’è un tubo da

mangiare! (N5)

13 — Per forza : hai già fatto fuori tutto quel che

Claudia aveva preparato! (7)

14 — Ehi, perchè avete spento la luce? Non ci si

vede più un accidente! lo la riaccendo.

15 — Che scema! Ci hai rovinato la nostra

seduta spiritica...

16 — Oh, scusate... Sentite, i vostri spiriti, ve li

lascio : io vado in cucina a vedere se trovo qualcosa di meno... spirituale!