UNDICESIMA LEZIONE
Le voci del mercato
1 Siete mai stati in un mercato, nella piazza principale di un qualsiasi paese
d’Italia?
2 Ascoltiamo le mille voci del mercato :
3 — Vado via, donne! Sono qui le mele, le pere,
le pesche, le ciliege, i cocomeri, i meloni più buoni e più freschi di tutto il
mercato! E i meno cari!
4 _ Ma cosa dici, Beppe? La tua frutta costa
quanto quella del fruttivendolo accanto! (1) (2) (3) (N3)
5 _ Signore e signori, venite a vedere questo
prodotto straordinario, che lava più bianco del bianco! Vedere per credere!
6 — Guarda, Michele : questo mercato
è molto vecchio : ci veniva già il nonno da bambino. (4) (N5)
7 La nostra famiglia abitava da queste parti.
(5) (N5)
8 — Con questo vestitino, signora, sarà bella
come Sofia Loren : se lo provi! (6) (N3)
9 — Borsette, Borselli, borsellini, ventiquattrore,
borse e valigie per tutti i gusti e di tutte le dimensioni! (7)
10 — Al ladro! Al ladro! Mi hanno rubato un
prosciutto! - Niente paura : i carabinieri hanno già acchiappato il ladro.
11 — Sarà uno di quei fannulloni perdigiorno
che ciondolano di qua e di là dalla mattina alla sera senza far niente . (8)
12 — Ma se crede di farla franca, sbaglia di
grosso! E’ ora che imparino a stare in riga, questi giovani d’oggi!
13 — Riecco il suo prosciutto, signor salumiere.
- Avete preso il ladro? (9)
14 — Sì : era il suo cane che l’aveva rubato,
signore.