QUARTA (4a) LEZIONE
La partita di calcio
1 La domenica pomeriggio, in ogni bar dItalia la gente si ritrova a guardare alla
televisione la partita di calcio :
2 le passioni, la fantasia e... il caratteraccio degli Italiani si danno così
appuntamento e si sbizzarriscono una volta alla settimana : (N5)
3 Guarda, Giorgio : Luigi è di cattivo umore
perchè l'Inter sta perdendo. (1) (N2)
4 E vero, guarda come sta sulle spine :
mancano pochi minuti alla fine della partita, (2) (3) (N2)
5 l'Inter perde uno a zero e non cerca neanche di pareggiare. (4)
6 Dai, Luigi, non te la prendere : in fondo è
solo una partita di calcio. (5) (6)
7 Paolo, non prenderlo in giro cosi : è molto
permaloso.
8 Evviva! Altobelli ha segnato! Che campione!
9 Meno male! Ho giocato al totocalcio questa settimana, e con questo pareggio ho
fatto undici : (7) (8)
10 non è molto, ma forse vincerò qualcosina. <N5)
11 Tre signore, sedute a un tavolino in un angolo, brontolano un po : (9) (N5)
12 Guardate i nostri mariti, che bambinoni :
vanno tutti matti per il calcio, e alla domenica non ci portano mai fuori. (10) (N5)
13 Porta pazienza, Luisa, le cose stanno così :
cosa ci vuoi fare? I tifosi sono tifosi! (11)
14 Venite tutti qui : Luigi paga da bere a tutti!
15 Tutti ridono e fanno festa : solo Paolo, che prima sfotteva Luigi, sta sulle sue,
in un angolo. (12) (N2)
16 Guardate Paolo, lui che rideva tanto :
adesso fa così solo perchè lui tiene per il Milan. (13)
17 I milanisti sono invitati anche loro? (14) (15)
18 Certo : davanti a un bicchiere di buon
vinello, calcio o non calcio, siamo tutti amici! (N5)