139 La parola
"come"
Come
ha più funzioni.
A - Avverbio
·
Esprime la
rassomiglianza, la
similitudine.
Esempio:
Questa statua é bianca
come la neve.
Sta dormendo come un ghiro.
·
Usato con
così o
tanto, esprime il
comparativo
Esempio
É
così scuro
come in una cantina.
·
Come
(quanto) ha la funzione di
avverbio
interrogativo ed esclamativo.
Esempio:
Come stai oggi?
Come si fa ad arrivare in centro?
Come sono belli questi fiori!
Come sei grande!
Quanto
sei grande!
·
Significa "in
qualità di".
Esempio:
L'hanno assunto come ingegnere.
Mi piacerebbe averlo
come amico.
B -
Congiunzione
·
Esprime il
modo.
Esempio:
Mi ha mostrato come aveva fatto.
·
Introduce una
proposizione comparativa.
Esempio:
Ha recitato come non aveva mai
fatto prima.
·
Significa "appena",
"non appena".
Esempio:
Come l'ho saputo, l'ho subito
chiamato.
·
Introduce un'incidentale.
Esempio:
Come vedi, non sono in grande
forma.