129 Gli aggettivi
ordinali
A - Forme
1
primo
11
undicesimo
2
secondo 12
dodicesimo
3
terzo 13
tredicesimo
4
quarto 20
ventesimo
5
quinto 21
ventunesimo
6
sesto 30
trentesimo
7
settimo 100
centesimo
8
ottavo 1.000
millesimo
9
nono 2.000
due millesimo
10
decimo 1.000.000
milionesimo
A partire da 11, si forma l'aggettivo
ordinale levando la
vocale finale dell'aggettivo
cardinale ed aggiungendo il suffisso -esimo,
fatta eccezione per gli aggettivi cardinali che
finiscono in -trè,
che perdono la
è
finale, ma raddoppiano la
Esempio:
venti
ventesimo
trenta
trentesimo
trentatré
trentatreesimo
centocinquanta
centocinquantesimo
B - Uso
L'aggettivo numerale
ordinale si accorda
con il
·
per indicare una
posizione nello
spazio
o
Esempio:
É
al quarto
piano.
Nella gara di ieri, sono arrivata
Quando
é
usato con un aggettivo numerale
Esempio: I
primi
tre
arrivati saranno
ricompensati.
·
con i
nomi di re,
d'imperatori, di
papi, ecc.
Esempio:
Vittorio Emanuele II (secondo)
Napoleone III (terzo)
Giovanni Paolo II
(secondo)
·
per le
frazioni
Esempio:
1/4 un
quarto
2/3 due
terzi