126 Il plurale collettivo
 

Quando si esprime una cosa in generale, per esempio con un verbo alla forma riflessiva o con bisogna, l'aggettivo o il participio passato prende sempre il plurale.

 

Esempio:      Bisogna essere ricchi per viaggiare veloci!

                    Quando si é prudenti, si guida piano.

                    Quando si é piccoli, si pensa solo a divertirsi.