125 Esprimere l'accaduto
 

I verbi accadere, capitare, succedere servono ad esprimere un fatto che succede. 

Si coniugano soprattutto alle terze persone del singolare e del plurale. Si accordano con il nome a cui si riferiscono.  

 

Esempio:      Accadono cose losche.
                  
Accade qualcosa di strano.
                  
Ma perché
capitano tutte a me?
                  
Capita sempre a me.
                  
Le disgrazie succedono sempre nel momento peggiore.

                  
É successa una cosa strana.

 

Questi verbi hanno anche una forma impersonale. Si coniugano dunque alla terza persona del singolare e sono seguiti dalla congiunzione che e da un verbo al congiuntivo.

Essi introducono spesso una generalità.

 

Esempio:      Accade spesso che io dimentichi le chiavi di casa.

                    Capita raramente che nevichi in autunno.

                    Succede sempre che suoni il telefono quando sono in bagno.