124 Come rendere la concessiva
 

Molte congiunzioni o locuzioni congiuntive introducono delle proposizioni concessive:

benché, malgrado (che), nonostante (che), per quanto, quantunque, sebbene, ecc. Più spesso, sono seguite da un verbo al congiuntivo e

spesso da un participio passato (elisione del verbo).

Malgrado e nonostante possono usarsi indifferentemente con o senza che.

 Esempio:

         Benché parlassi forte, non mi sentiva.

         Benché preparato, non ha passato l'esame.

  

Esempio:

Malgrado (che) non avessi studiato, ho passato l'esame.

 

Andrò con te al cinema nonostante (che) io preferisca il teatro.

 

Per quanto fosse intelligente, non capiva mai niente.

 

Per quanto allenato, non ha vinto la gara.

Non mi ha chiamato quantunque fosse il mio compleanno.

 

Quantunque spiegato bene, l'esercizio non é stato capito.

 

Nonostante e malgrado sono anche delle preposizioni che introducono una concessiva.

Sono sempre seguite da un nome.

 

Esempio:           

 

Nonostante il lavoro che faccio, non riesco mai a riconoscere le nazionalità.

Malgrado l'interdizione, ho fumato sul treno.