120 Nessuno
 

Nessuno può essere usato sia come aggettivo, sia come pronome.

 

· Aggettivo

In questo caso, nessuno può essere tradotto "alcuno". Come l'articolo determinativo, la sua desinenza cambia a seconda della parola che

precede. In una frase negativa, può anche essere sostituito da alcuno.

 

Esempio: Nessun albero é più bello dell'ulivo.

              Nessuno sportivo corre più veloce di lui.

              Non c'é nessuna ragione di rimanere.

              Non c'é alcuna via d'uscita.

 

· Pronome

In questo caso, nessuno traduce l'assenza di qualcuno o di qualcosa. Si usa la negazione con nessuno unicamente quando é situato dopo il verbo.

 

Esempio:  Non ho chiamato nessuno.

                Nessuno mi ha scritto quest'anno.

 

Nessuno può essere sinonimo di "alcuno".

 

Esempio:  C'é qualche speranza? No, nessuna.

               Nessuno di loro si é ricordato del mio compleanno.