117 "Fa", "prima" e "da"
 

Si esprime il tempo trascorso tra due azioni con:

 

· fa

Se ci si riferisce al presente e se l'azione precisa é

ormai conclusa, si usa fa dopo il complemento di tempo.

 

Esempio: É sparita, eppure l'ho vista due giorni fa.

              Ci siamo conosciuti tanto tempo fa.

 

· prima

Se ci si riferisce al passato e se l'azione precisa é

ormai conclusa, si usa prima dopo il complemento.

 

Esempio:

Era sparita, eppure l'avevo vista due giorni prima.

Ci eravamo conosciuti tanto tempo prima.

  

·  da

Quando l'azione non é conclusa, si usa da.

 

Esempio:     Lavoro in questo ufficio da tre anni.

                   Non mi scrive più da tre mesi.

 

Nota: In alcuni casi si può usare anche il verbo essere prima del complemento di tempo.

 

Esempio:     Sono tre mesi che non mi scrive più.

                  Sono tre anni che lavoro qui.