099 I verbi "toccare a", "spettare a"
 

Per esprimere l'obbligo per qualcuno di fare qualcosa o che qualcosa spetta di diritto a qualcuno, si possono usare i verbi toccare a e spettare a. Tali verbi hanno un uso diverso a seconda della sfumatura di significato.

 

·           Toccare a

Usato con a, il verbo toccare esprime un'idea d'obbligo, ma anche d'ordine cronologico, di turno.

 

Esempio:      A chi tocca lavare i piatti?

                   Tocca a papà!

                   Se prendiamo l'autostrada, ci toccherà pagare il pedaggio.

  

·        Spettare a

Implica soprattutto un obbligo che deriva da un dovere morale o da un diritto, così come qualcosa che si é meritata.

 

Esempio:      Spetta a tuo padre di decidere se uscirai o no stasera.

                   Sei stato scortese: spetta a te scusarti.

                   Con tutto il lavoro che ho fatto, mi spetta una bella ricompensa!